Home Stampa 3D Pagina 152

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Da Mimaki un inchiostro che vuol cambiare la termoformatura

Finiture di elevata qualità con l’inchiostro LUS-350, che si estende fino al 350% per applicazioni durevoli

Elettronica stampata in 3D: se ne parlerà a Milano

Agli Additive Manufacturing Talks del 10 giugno ci sarà anche Simon Fried, direttore dello sviluppo business dell'israeliana Nano Dimensions, che ha ideato la stampante per Pcb.

Stampa 3D: Siemens sale in macchina

Accordo con Local Motors, che aprirà tre nuove strutture, per la produzione di autoveicoli su larga scala. Ruolo chiave per il software di Plm. Si crea più spazio per il coinvolgimento dei maker.

Tutto su Bluetooth LE per i maker

Un libro di Tecniche Nuove insegna come fare progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone con Bluetooth Low Energy

Formlabs ha fatto la resina biocompatibile

Disponibile una nuova resina che consente ai professionisti del settore dentale di velocizzare la realizzazione di guide chirurgiche odontoiatriche.

MakerBot produrrà in Cina

Accordo con Jabil per trasferire la produzione dallo storico stabilimento di Brooklyn e poter fare fronte a un auspicabile aumento di domanda

Cromatura, la nuova linea di Ira3D

La casa di Borgomanero ha realizzato una soluzione di galvanoplastica post stampa 3D per il settore manifatturiero e non solo.

M1, la prima volta di Carbon

La società che ha sviluppato la rivoluzionaria tecnologia Clip (Continuous Liquid Interface Production) ha realizzato la sua prima stampante, corredata da sette resine speciali

Projet Mjp2500, la nuova professionale di 3D Systems

Una macchina testata da Nike in fase di beta testing, rivolta ad applicazioni di prototipazione rapida funzionale e di rapid tooling.

Medicina e stampa 3D: quale rapporto

Al centro del nuovo numero c'è il quadro della tecnologia innovativa per curare l'essere umano. Ma anche le stampanti di precisione, le prove della Form 2 e della Ultimaker 2+ e il tutorial di OpenScad.

Ultimi articoli

css.php