Home Stampa 3D Pagina 149

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Additive manufacturing oltre i 5 miliardi di dollari

Secondo il rapporto annuale di Wohlers il mercato mondiale è cresciuto di un miliardo di dollari rispetto allo scorso anno. E i fornitori di sistemi industriali sono raddoppiati in quattro anni.

Shapeways testa la tecnologia 3D di HP

I feedback del fornitore olandese serviranno a perfezionare la tecnologia per velocizzare i tempi di consegna, fornire con maggiori dettagli e ridurre i prezzi.

Stratasys al Technology Hub con gli strumenti per produrre

A Milano, dal 7 al 9 giugno la società dimostrerà la versatilità delle stampanti 3D in vari settori, presso due stand gestiti dai propri rivenditori italiani e in un'area dimostrativa.

FABtotum entra nell’orbita di Zucchetti

Il Personal Fabricator che stampa in 3D, fresa e incide, punta ad arrivare nelle Pmi italiane con il supporto della software house lodigiana.

Rachel Gordon spiega il futuro dei materiali per la stampa 3D

La cooordinatrice di IDTechEx svelerà i trend agli Additive Manufacturing Talks di Milano, il 10 giugno presso il Vodafone Theatre.

Come fare Pdf in 3D interattivi

Con 3DPdf Maker si può modificare un documento con disegni tecnici dando una vista interattiva, senza dover integrare i file di progetto

Sap e UPS si alleano per i servizi di stampa 3D

Si ordina la sera e si riceve il giorno dopo. Questo l'obiettivo della collaborazione tra UPS e SAP

B-App: tutto il mondo delle app in mano

Il primo evento professionale italiano dedicato all’App Economy, si svolgerà a Milano dal 7 al 9 giugno prossimi all’interno della manifestazione Technology Hub, presso Fieramilanocity.

C’è Materialise nel motore delle stampanti 3D di HP

Un'alleanza per l'additive manufacturing di taglio industriale. Il Build Processor punta a creare la migliore integrazione tra software e stampante per genereare flusso di lavoro semplificato per l'utente.

HP è pronta con due stampanti: ecco le Jet Fusion 3D

Ora è ufficiale: è fissato per ottobre il lancio delle stampanti Jet Fusion 3D di HP. Due modelli, ma soprattutto una logica di sistema ed ecosistema

Ultimi articoli

css.php