Home Stampa 3D Pagina 148

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Quattro miglioramenti di Stratasys alla tecnologia FDM

La società punta a soddisfare esigenze di produzione specifiche mettendo a frutto la tecnologia di modellazione a deposizione fusa. Cambiano i materiali per le Fortus e per l'aerospazio, arriva un acceleration kit.

Nike corre con la stampa 3D di HP

Velocità e costi di prototipazione sono al centro della neonata partnership fra HP e il produttore mondiale di accessori e abbigliamento sportivo, già avvezzo alla stampa 3D con tecnologia SLS.

Stratasys ha un nuovo Chief marketing officer

Tim Bohling ha diretto anche il marketing di Ibm Global Technology Services. Ora si occuperà di consolidare il posizionamento della società simbolo del 3D printing.

Gli Uffizi portano in 3D il patrimonio archeologico

Accordo fra le Gallerie fiorentine e l’Università dell’Indiana per la digitalizzazione di 1260 opere d'arte presenti negli Uffizi, nei musei di Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli.

Medicina, le soluzioni di Technology Hub

A fieramilanocity dal 7 al 9 giugno 2016 in mostra il futuro del settore medicale. Robotica per la riabilitazione, assistenti avatar, occhiali intelligenti, soluzioni per non vedenti.

Cina, terra di stampa 3D

Per numero di dispositivi venduti, centri di competenza, ambiti di applicazione, il colosso asiatico punta a diventare il primo paese al mondo per utilizzo. Lo spaccato sui numeri proposti dal Wohlers Report.

Stampare in 3D in rete con Windows 10

Nell'ambito del progetto di sviluppo IoT di Microsoft, la nuova app Network 3D Printer aggiunge il supporto a una più ampia gamma di stampanti 3D e permette di accedervi attraverso la rete.

Johnson & Johnson con HP per la sanità su misura

Incentrata sull’uso di tecnologie di stampa 3D, l’alleanza punta a dar vita a soluzioni prodotte in modo rapido, personalizzato e a minor costo.

Design, architettura, edilizia in 3D a Technology Hub

Sedie stampate in 3D. Pareti rivestite in marmo liquido. Complementi di arredo ecologici. Pannelli fotovoltaici al grafene. Queste e altre le innovazioni a fieramilanocity dal 7 al 9 giugno.

Siemens e HP, patto per l’additive manufacturing

Unione tra il software di PLM di Siemens con la nuova tecnologia di stampa 3D di HP per passare dalla prototipazione alla vera produzione.

Ultimi articoli

css.php