Home Stampa 3D Pagina 147

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Context conferma la crescita del mercato della stampa 3D

In occasione della Drupa la società di analisi ha ribadito che il mercato mondiale varrà 17,8 miliardi di dollari nel 2020. Con la spinta dei vendor provenienti dall'IT ci si prepara al passaggio dalla prototipazione alla produzione.

Le 10 cose che fa l’app di GrabCAD

Ecco come lavora l'hub per il digital manufacturing con cui Stratasys punta a rendere la stampa 3D professionale facile e accessibile. In cloud, con sicurezza e usando la business intelligence.

Un encoder contro gli errori nella stampa 3D

Lo ha ideato l'australiana Aus3D e ne ha fatto un prototipo per il rilevamento degli scostamenti di stampa che è in procinto di essere commercializzato.

Technology Hub è cibo per le idee

Dal 7 a 9 giugno a Milano andrà in scena lo storytelling delle tecnologie che alimentano l’innovazione. Un'intervista esclusiva al direttore di Senaf, Emilio Bianchi, chiarisce il valore attuale e il lungo respiro dell'iniziativa.

Drupa guarda al futuro della stampa 3D

Presso la fiera di Düsseldorf nell'area 3D fab + print si toccano con mano i prodotti della stampa 3D, si valutano i settori di applicazione e le potenzialità di mercato.
Cover 3D Printing Creative n12 2016

La prototipazione è made in Italy

Il numero 12 di 3D Printing Creative in edicola è una guida alla prototipazione: le stampanti, i materiali, i tutorial di Rhinoceros e Blender, software per modellare.

Kodak e Carbon insieme per i materiali 3D

La società di imaging sviluppa materiali per la produzione additiva insieme all'ideatrice della tecnologia Continuous Liquid Interface Production

Drupa, tiene banco l’additive manufacturing

Alla fiera in corso a Düsseldorf l'associazione di produttori VDMA dimostra le enormi potenzialità della stampa 3D mediante la riproduzione del guscio di un drupa ricinus con sei differenti tecnologie.

La lezione tecnologica e civile di Glenn Green

Agli Additive Manufacturing Talks la spiegazione su come si può salvare la vita delle persone utilizzando dispositivi personalizzati creati con la stampa 3D.

La stampa 3D è entrata al Parlamento europeo

A Bruxelles una conferenza a cui ha partecipato 3dItaly ha sensibilizzato i deputati sulla necessità di avere una strategia europea condivisa sull'additive manufacturing.

Ultimi articoli

css.php