Home Stampa 3D Pagina 14

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Materiali, il grande business dei polimeri rinforzati

Secondo IDTechEx i materiali compositi per la stampa 3D saranno un settore da 2 miliardi di dollari entro il prossimo decennio
desktop metal

Desktop Metal compra The ExOne Company e si rafforza nell’additive manufacturing

Desktop Metal ha annunciato l'acqusizione di The ExOne Company, confermando con decisione la propria strategia di investimento nell'additive manufacturing
volkswagen stampa 3D

Utilizzo della tecnologia binder jetting in Volkswagen

Volkswagen prevede di utilizzare diffusamente il nuovo processo di stampa 3D a getto di legante per la produzione di veicoli
raise3d

Raise3D presenta la nuova stampante 3D E2CF

Raise3D ha presentato la nuova stampante 3D desktop professionale E2CF, pensata per la produzione di parti in fibra di carbonio
micromobilità

Micromobilità, scende in campo la stampa 3D

L’americana Kuhmute utilizza la stampa 3D SLS di Formlabs per produrre adattatori per soluzioni di micromobilità
additive manufacturing

Stampa 3D, nel 2021 decolla l’additive manufacturing

Stampa 3D: secondo Elmec 3D la scarsità di materie prime e il reshoring stanno incrementando l’utilizzo dell’additive manufacturing
stampa 3D

Ferrulli, HP: la produzione con la stampa 3D è ormai un dato di fatto

La svolta produttiva, i materiali e il PNRR: intervista a tutto campo con Davide Ferrulli, ora a capo dell'additivo di HP anche in Francia e nei Paesi nordici. Il cambio di passo e generazionale della stampa 3D è stato fatto. Due milioni di pezzi in Italia
AFHRA

Moda made in Italy, Afhra stampa in 3D con materiali biocompatibili

Eos ha fornito ad Afhra la tecnologia di stampa 3D per produzioni personalizzate, con materiali biocompatibili e di origine rinnovabile
3d systems resina

3D Systems, nuova resina per parti durature in stereolitografia

La resina ad alte prestazioni Accura AMX Rigid Black consente di costruire parti strutturali portanti di grandi dimensioni per diversi settori

Stampa in 3D di pezzi di ricambio in assenza di gravità

Studenti tedeschi di ingegneria hanno sviluppato con i sistemi lineari drylin di igus un sistema di stampa 3D per la produzione di elementi strutturali per lo spazio

Ultimi articoli

css.php