Home Stampa 3D Pagina 128

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Zare Prototipi mette in produzione la Ricoh AM S5500p

Il service reggiano rende noto di aver implementato la stampante 3D industriale di Ricoh.

Simplify3D, lo slicing è in italiano

Sdm3D ha contribuito a localizzare il software per generare e ottimizzare i file per la stampa 3D

Software di stampa 3D, mercato in ascesa

Gestione completa dei flussi di lavoro 3D, design-to-print e industrializzazione delle funzioni di produzione additiva porteranno il mercato a impennarsi nel prossimo decennio

Ira3D rilascia i filamenti Poetry

Primo a essere rilasciato è il Poetry Gum 90, materiale flessibile realizzato con una speciale formula di poliuretano termoplastico

3DiTALY, nuova sede e contest a Pescara

In occasione dell'inaugurazione della nuova sede in riva all'Adriatico, organizzato con Wasp un concorso che ha per tema l'arredo d'interni

Il Cowo Monza Centro presenta la Zortrax M300

Il 26 ottobre presso il centro di coworking brianteo si svolgerà la Zortax Night

Le stampanti 3D desktop corrono

Lo sostiene Context, che per il primo semestre dell'anno ne decreta una crescita in volume del 15%. Complessivamente il mercato vale il 14% in più rispetto alla prima metà del 2015

Eos P 770, polimeri con una marcia in più

Rispetto al modello precedente EOS P 760 riduce i costi per componente anche del 10% e aumenta la produttività fino al 20%. 150 litri di capacità, stampa parti lunghe anche un metro

Progettare in 3D con CorelCad 2017

La nuova versione del diffuso programma CAD punta a velocizzare i tempi di disegno in 2D e di modellazione. Disponibile su windows, macOs, e via app per Android

Ultimaker 3, svolta professionale

La casa olandese ha rilasciato la nuova macchina in due versioni. Con il doppio estrusore punta a creare oggetti senza vincoli sulla geometria

Ultimi articoli

css.php