Home Stampa 3D Pagina 126

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Supporti in PVA con la Ultimaker 3

Per la sua nuova stampante a doppio estrusore l'azienda olandese ha creato anche un filamento specifico, solubile in normale acqua, indicato per la realizzazione dei supporti dei pezzi stampati

Arkema fa il nuovo PA12 con Prodways

Siglata una partnership strategica per creare nuovi polimeri speciali da sinterizzare per le applicazioni di stampa 3D campo industriale

XJet stampa anche in ceramica

La tecnologia a getto di nanoparticelle sviluppata dalla società israeliana non si ferma all'inchiostro metallico e prova altri materiali che interessano i settori medicale e dentale

Ira3D rilascia la Poetry4

Nuova testina Snap, doppio estrusore, piatto di stampa riscaldato Easy Build e funzionalità plug and play nella stampante 3D evoluzione della Poetry Infinity.

Percorsi di produzione avanzata a Bari

Il 25 novembre sarà una giornata di approfondimento e certificazione su tutte le tematiche del digital manufacturing, con Easy-d-Rom Engineering e Solidworks

Materialise: additive manufacturing al cambio di passo

Il direttore della business unit Software della casa belga, Stefaan Motte, preconizza la fine dei software proprietari: per gestire completamente l'additive manufacturing servono strutture open

Elettronica in 3D, c’è spazio per i service

La società di ricerche Smartech torna sul tema della rilocalizzazione delle attività di prototipazione e produzione, e prevede per chi investirà nei prossimi tre anni un business nei servizi di qualità

Prodways studia nuovi materiali con A.Schulman

Siglata una partnership strategica con lo specialista di composti plastici per ampliare la gamma di prodotti a sinterizzazione

Trimestre di crescita per 3D Systems

Con 156,4 milioni di dollari fatturati nel trimestre la società del South Carolina riprende le fila dell'additive manufacturing

3D Hubs amplia il marketplace con Printivate

Un'acquisizione che va nella direzione di rendere più professionale la piattaforma glocal di servizi di stampa 3D, aumentando la soglia di automatizzazione della qualità dei lavori commissionati

Ultimi articoli

css.php