Home Stampa 3D Pagina 118

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La stampa 3D a CES 2017

Al Ces 2017 di Las Vegas il 3D printing dà una dimostrazione di sé che va ben oltre il consumer e guarda al nuovo mondo professionale e all'Internet of Things

Le stampanti 3D entry level

Una rassegna di modelli desktop prosumer per iniziare a stampare in 3D

Mercato stampanti 3D: bene le desktop, attesa per HP e GE

I dati pubblicati da Context in concomitanza con il CES 2017 segnalano le buone performance nel segmento personal, ma le novità si attendono soprattutto dal fronte industriale

Skorpion Engineering vuol creare automobili

Nel centro produttivo di Trofarello (Torino) il service italiano sposa tecnologie additive e sottrattive per concretizzare il progetto Rapid Developing Concept Cars

SoNi 3D-World, l’officina digitale 4.0

Service, rivenditore, produttore, formatore: SoNi 3D-World è un concentrato di competenze e tecnologie tradizionali e innovative sul territorio friulano, con una rete di partnership in tutta Italia

Modellazione online con Vectary

Alla scoperta del programma di modellazione che permette di disegnare rapidamente e condividere modelli da stampare in 3D

Jet Fusion, la stampa 3D secondo Hp

La casa americana porta sul mercato due modelli, per fare prototipazione e produzione. L'obiettivo di lungo periodo è di contribuire al movimento di Industria 4.0

Stolfa It punta alla leadership nei servizi

Ad Altamura c'è un service di stampa 3D che vuole primeggiare nel Sud per professionalità e velocità di realizzazione dei prototipi

AddLab, creatività additiva

La startup creata da Graziana Cito, Nicoletta Guarini e Anna Lisa Manicone, sviluppa anche il marchio Volo Creativo e il polo barese Smab 3D

Dove deve migliorare la stampa 3D

Secondo IDTechEx serve una crescita dei dispositivi e dei materiali termoplastici per portare in produzione la stampa 3D. Va migliorata la precisione di stampa

Ultimi articoli

css.php