Home Stampa 3D Pagina 111

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

3DUniversity, i corsi di produzione funzionano

Come si crea un nuovo prodotto fra ottimizzazione topologica, nuove geometrie, stampa 3D. Corsi per i settori meccanico, calzaturiero, medicale

Autodesk, il Ceo lascia

Le dimissioni di Carl Bass da presidente e Ceo sono effettive da oggi. La società ha istituito un ufficio ad interim ed è alla ricerca della nuova guida

Dassault porta l’integrazione tecnologica a Milano

Dal 20 al 22 aprile, a Technology Hub, Dassault Systèmes spiegherà l’integrazione tecnologica con aree dimostrative, spazi espositivi e storytelling

Solidworks, il futuro è nella formazione

L'azienda vuole far crescere la comunità con programmi di formazione che puntano a nuovi imprenditori, maker, scuole

Stratasys porta la stampa 3D a livello di workgroup

Con la gamma F123 Stratasys, presentata al Solidworks World 2017, punta rendere semplice la stampa professionale per i membri di qualsiasi workgroup

Solidworks World 2017: spazio ai progetti

Dalle celle idroponiche alle corse con esoscheletri, l'uso di Solidworks e dei moduli collegabili può rendere possibile qualsiasi progetto

Solidworks World 2017: l’era del Computer-Augmented Design

Progettare in 3D sta diventando il nuovo business plan e il design può essere esteso a intere città. A Los Angeles la spiegazione di come il mondo cambia

Inchiostri conduttivi, l’industria prende forma

Secondo IDTechEx industria degli inchiostri conduttivi è alla ricerca di una fisionomia definitiva e probabilmente la troverà nel 2017

Profimaker 600 Nova, stampa 3D con due materiali

Le stampanti Nova di 3DFactories, distribuite in Italia da Lista Studio, hanno la capacità di lavorare simultaneamente con due materiali differenti

Formlabs rilascia la quarta resina per l’engineering

In commercio la nuova resina fotopolimerica indicata per la prototipazione di parti in polipropilene soggette a deformazione

Ultimi articoli

css.php