Home Stampa 3D Pagina 11

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Formnext

Sandvik e Beamit tornano al Formnext per industrializzare l’additive manufacturing

A Formnext 2021 Sandvik e il Gruppo BeamIT mostreranno nuovi prodotti e nuove capacità nell’area delle polveri metalliche
Layerloop

Layerloop: la stampa 3D di oggetti con tag RFID e NFC

Finlogic propone Layerloop, una stampante 3D in grado di produrre oggetti in serie che integrano al proprio interno un tag RFID o NFC attraverso la testina di stampa proprietaria e brevettata Smartloop
Build 3D

Weerg vara Build 3D e porta il nesting a un livello superiore

Il nuovo servizio Build 3D è disponibile per clienti ad alti volumi: già ottimizzato, è frutto di numerose simulazioni
3d systems

Elmec 3D diventa partner di 3D Systems

Il laboratorio di Elmec 3D ospita la stampante a resina Figure 4 di 3D Systems con materiali certificati per i settori elettronico, medicale e della fluidodinamica
stampanti 3D stratasys

Stratasys torna a Formnext con una visione olistica

Stratasys porterà a Francoforte soluzioni che affrontano l'intera catena del valore del prodotto e le possibilità illimitate di produzione additiva, dalla prototipazione alla produzione
ultimaker

PVA Removal Station, la post-elaborazione di Ultimaker

La PVA Removal Station vuole permettere di sviluppare i prodotti più velocemente, eliminando in maniera più rapida il materiale di supporto
mercato stampanti 3D

Il mercato delle stampanti 3D cresce ma non torna ancora ai livelli pre-Covid

Le spedizioni globali di stampanti 3D industriali sono aumentate nel primo semestre del 2021 ma non sono ancora tornate ai livelli pre pandemia
Replique

Replique, la stampa 3D ed to end per le catene di fornitura

Replique è un fornitore di una piattaforma di stampa 3D che rende la gestione delle parti di ricambio più efficiente e sostenibile
weerg

Weerg sempre più europea: ora i siti parlano in tedesco, francese e spagnolo

Nuova strategia di internazionalizzazione per Weerg, che si presenta in versione madrelingua agli utenti di Germania, Francia e Spagna per garantire un’esperienza d’acquisto sempre più globalizzata. Seguiranno ulteriori lanci di altre lingue nei primi mesi del 2022
Pleko

Pleko, la scarpa d’atletica stampata in 3D

CRP Technology ha costruito la struttura portante di Pleko in un’unica parte: suola, intersuola, chiodi e nervature. Il risultato è un prototipo funzionale stampato in Windform SP

Ultimi articoli

css.php