Home Stampa 3D Pagina 106

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La configurazione 3D è di casa in Poltrona Frau

Protocube Reply ha realizzato per Poltrona Frau una piattaforma di configurazione 3D che consente di personalizzare le icone e le nuove collezioni del marchio

Alla Design Week il Brasile porta anche la stampa 3D

Quattordici innovative creazioni selezionate dalla Rio+Design partecipano all’esposizione Be Brasil

Windform RL, elastomero per la manifattura additiva

CRP Technology ha rilasciato un nuovo materiale Windform, un elastomero per applicazioni complesse e prototipi funzionali

Le stampanti a resina conquistano il mercato professionale

Secondo Context nel 2016 e stampanti 3D a resina hanno guadagnato quote di mercato sul fronte professionale e industriale

Il successo di Mecspe

Mecspe si è confermata concreto punto di incontro per la Fabbrica Digitale 4.0: 45.817 visitatori per 2.051 aziende espositrici

L’Arco di Palmira realizzato in 3D è in Italia

La copia 3D dell’Arco monumentale di Palmira realizzata dall’italiana Tor Art a un anno dalla sua distruzione avvenuta nell’ottobre 2015 sarà esposta prima a Firenze, poi ad Arona, sul Lago Maggiore

Xaar e Materialise insieme per lo sviluppo della stampa 3D inkjet

Xaar ha annunciato che il software di stampa 3D di Materialise, Magics e Build Processor, sarà incluso come opzione nel suo kit di sviluppo...

Eos e Williams partner in Formula 1

Il 24 marzo a Melbourne inizia la stagione di Formula 1 ed EOS e il team Williams Martini Racing tornano in pista assieme

Hp sviluppa i materiali per la stampa 3D

All'Additive Manufacturing Users Group (AMUG) HP ha annunciato novità per la propria piattaforma aperta per i materiali di stampa 3D e lo sviluppo di applicazioni pronte per la produzione

La Design Week 2017 si apre all’industria 4.0

DamA, Formlabs, Scan-In-A-Box e 3DiTALY portano l'industria 4.0 alla Milano Design Week 2017 con furniture design, jewelry design e nuovi concept di bici elettriche

Ultimi articoli

css.php