Home Stampa 3D Pagina 103

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La stampa 3D nello stabilimento Alfa Romeo di Cassino

Il marchio di FCA innova la produzione automotive con numerosi progetti pilota e continui miglioramenti apportati grazie alla capacità innovativa del personale

Eosprint semplifica la stampa 3D industriale

Con la nuova versione del software Eosprint per la gestione di lavori e processi, i progettisti possono ottimizzare i dati CAD

XYZprinting attrae gli utenti con il software

XYZprinting vuole ridare linfa allo spirito maker, dall’idea alla realizzazione e lo fa con una collezione di software gratuiti

Hexagon più forte nella simulazione con Vires

Hexagon accelera il suo portfolio di simulazione 3D e la sua strategia di guida autonoma con l'acquisizione di Vires

Sismaitalia: al via la stampa 3D di grande formato

La Massivit 1800 è già operativa presso la sede di Cernusco Lombardone. Il grande formato punta ad abilitare strategie di comunicazione cinque volte più efficaci

XYZprinting sposa Windows 10 Creators Update

Le stampanti 3D della casa taiwanese sono ora totalmente compatibili con il nuovo programma Paint 3D e con l'aggiornamento del sistema operativo di Microsoft

Stratasys e Desktop Metal, la partnership continua

Rinnovato l'accordo di partnership per arrivare meglio al mercato della progettazione ingegneristica. Proposto dai rivenditori Stratasys il sistema Studio

Creaform migliora la misurazione 3D portatile

L’ultima versione della piattaforma software 3D di Creaform per la misurazione, è stata potenziata nel segno della sinergia fra hardware a software, dell’interfacciabilità con SolidEdge e della possibilità di misurazione mediante tastatura ottica

HP accende il mercato della stampa 3D

Lanciato un programma globale per i rivenditori di soluzioni di stampa 3D, con più di 30 partner selezionati per ampliare il mercato delle soluzioni

Sabic punta sui filamenti ad alte prestazioni

La società ha mostrato un'anteprima delle innovazioni future nei filamenti, che mirano a far avanzare l'additive manufacturing

Ultimi articoli

css.php