Home Stampa 3D Pagina 102

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Industria 4.0: i consigli di Proto Labs per interpretarla al meglio

Stephen Dyson, Responsabile per Industria 4.0 di Proto Labs, propone alcuni consigli per cogliere le opportunità del nuovo modo di lavorare

Crp Technology porta i droni stampati in 3D al Rapid.Tech

Crp Technology paartecipa all’edizione 2017 del Rapid.Tech con la propria proposta di stampa 3D professionale, dal motorsport ai droni.
stampanti 3D industriale

Weerg stampa in 3D con la HP Jet Fusion 4200

La società di lavorazioni CNC creata da Matteo Rigamonti amplia la sua offerta alla stampa 3D. Servizio al via il 28 giugno, con stampe gratis per un mese

Produzione in serie in 3D, Zare si attrezza

La produzione in serie è la massima espressione d’uso delle stampanti 3D professionali e con la Renishaw RenAM 500M Zare si è ulteriormente attrezzata per la stampa in 3D con finalità industriali

Skorpion Engineering installa una stampante 3D di HP

Il 26 giugno verrà installata nel centro produttivo di Skorpion Engineering di Trofarello una stampante 3D HP Jet Fusion 3D 4200.

Mecspe è la via italiana a industria 4.0

L’edizione 2018 di terrà a Parma, dal 22 al 24 marzo, e avrà 3 tappe di avvicinamento con i Laboratori di Fabbrica Digitale: Plastica e Automotive, Alluminio, Titanio, Magnesio e Motorsport, Materiali compositi e Aerospazio

Per Zare il rapid tooling è l’approccio morbido all’AM

Le tecnologie di stampa 3D industriale possono impattare in modo significativo su varie criticità produttive e il rapid tooling secondo Zare ne è una prova

XYZprinting presenta le stampanti 3D per il business

Al Computex il marchio taiwanese ha presentato la sua nuova linea di stampanti 3D per il business: Nobel Superfine, da Vinci Super e da Vinci Nano

Mimaki pronta a rilasciare la propria stampante 3D

Mimaki ha anticipato al Fespa la 3DUJ-P,basata sulla tecnologia a getto d’inchiostro UV che lavora in quadricromia. Sul mercato entro fine anno.

Rocket Lab: lanciato il razzo con componenti stampati in 3D

Lanciato per la prima volta da una piattaforma privata in Nuova Zelanda, il razzo non ha raggiunto l'orbita. La società si dice comunque soddisfatta e punta a completare il proprio modello di business per fare del volo spaziale un'alternativa concreta di trasporto.

Ultimi articoli

css.php