Home Stampa 3D Pagina 101

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Eos e Cadland, partnership per l’additive manufacturing

Le due aziende lavoreranno insieme per offrire un servizio completo, supportando la clientela nel mondo additive dal design alla realizzazione

Kenstrapper vara la Zero 2 e il sistema a doppia estrusione

Kentstrapper ha presentato a Firenze le proprie novità in fatto di stampa 3D per il 2017: Zero2, un sistema a doppia estrusione per la Verve e la penna 3D

Stampa 3D fra mito e realtà: i motori

È possibile effettuare la stampa 3D di motori a reazione? Lo chiediamo a Chris Connery, vice president Global Analysis di Context

Andremo nello spazio con la stampa 4D

Ricercatori statunitensi dell'Università della Georgia hanno usato la stampa 4D per generare strutture stabili che si dispiegano da sole in funzione della temperatura ambientale

Missione su Marte per la stampa 3D

Il Centro Aerospaziale tedesco utilizza la tecnologia di stampa 3D di Stratasys per la produzione di un prototipo di TransRoPorter che esplorerà Marte fra cinque anni

Stratasys certifica le parti interne degli aerei stampate in 3D

Stratasys ha creato una soluzione per la produzione di parti interne degli aerei che soddisfa i rigidi requisiti di certificazione di FAA ed EASA

Nel 2016 le stampanti 3D sono cresciute a doppia cifra

Secondo le rilevazioni di Idc il mercato mondiale delle stampanti 3D è cresciuto del 29% in termini di unità vendute e del 18% in termini di ricavi

Crello: il graphic design è semplificato

Depositphotos rilascia Crello, uno strumento per il design e la grafica, adatto tutti e con una collezione di oltre 6.000 template gratuiti
stampanti 3D industriale

Un webinar per cambiare il ciclo di vita dei prodotti

Stefania Minnella di HP ci spiega con esempi concreti gli effetti del 3D printing su tempi e costi di produzione in un webinar il 29 giugno alle 11

Stampa 3D fra mito e realtà: il cibo

È possibile effettuare la stampa 3D di cibo? Lo chiediamo a Chris Connery, vice president Global Analysis di Context

Ultimi articoli

css.php