Industrial IoT

Scanner 3D: la startup aiuta la tribologia

Al convegno Internazionale Ecotrib 2015 di Lugano presentati i modelli di V-GER, che hanno permesso all’Università degli Studi di Perugia di validare uno studio scientifico.

Jasmina: la casa dove si incubano le idee

Il 6 giugno apre in via Egeo 16 a Torino la casa opensource e connessa progettata da Bruce Sterling e Massimo Banzi con il supporto di Arduino.

Massimo Banzi e la via americana di Arduino

Alla Maker Faire della Bay Area il fondatore di Arduino annuncia un accordo di produzione con Adafruit. Probabilmente sarà il primo di una serie.

Samsung Artik è Arduino Certified

Da Samsung una piattaforma per l'Internet delle Cose. E con l'occasione un'alleanza con Arduino: i processori Artik sono già certificati

Domotica e droni con la Arduino Yun Mini

Arriva una scheda ideale per l'Internet Of Things, che può supportare ogni applicazione che prevede la possibilità di collegarsi senza fili.

Hexagon Metrology libera lo scanner 3D

Pronta una soluzione di scansione dal costo contenuto che espande le funzioni dei bracci di misura portatili.

Arduino fa telefonare i maker

Lo fa con il nuovo Gsm Shield 2, che consente di collegarsi a Internet usando il network wireless GPRS

Scanify distribuito da Rs Components

Lo scanner di Fuel 3D completa l'offerta della società per la fabbricazione additiva.

Arduino porta i maker a 32 bit

La scheda Arduino Zero Pro apre le porte dei Fablab alle applicazioni per l'Internet of Things e ai dispositivi indossabili

Ciclop: lo scanner 3D è opensource

Rilasciato dalla spagnola BQ. Si monta a casa. Nei negozi ad aprile a 250 euro.

Ultimi articoli

css.php