Ai robot soft piace il metodo 3D
La società italiana qbrobotics riduce da tre settimane a due giorni i tempi di progettazione degli elementi dei propri robot soft con una Fortus 250
Perché il mondo chiede un nuovo manufacturing
Il direttore del 3D Printing di Hp, Stephen Nigro, interviene sui temi del Wef di Davos puntando l'attenzione sul mondo digitale
Adidas, un passo verso la stampa 3D in produzione
Al via dapprima in Germania, poi negli Usa, due centri di produzione on demand. Un passo che porta l'additive manufacturing a un livello superiore
Assi lineari, igus fa il kit modulare
Con il nuovo kit di assemblaggio per assi lineari drylin ZLW lo specialista di motion plastics offre flessibilità e libertà di progettazione
Due progetti inglesi per l’additive manufacturing
L'iniziativa di Lloyd's Register e TWI si concentra su due aspetti della manifattura additiva: conformità alle normative e congiunzione di strutture
Applicazioni industriali per il Raspberry Pi Compute Module 3
Rs Components distribuisce il dispositivo creato per i progettisti di sistemi embedded nel settore delle applicazioni industriali
Renishaw mostra a Mecspe il controllo della produzione
Dalla stampa 3D con metalli alla verifica della qualità, in mostra a Mecspe gli strumenti per ogni fase del processo di produzione, controllo compreso
Pcb in 3D, obiettivo Internet of Things
Nano Dimension Technologies ha stampato in 3D una serie di PCB rigidi multistrato, collegati con circuiti stampati flessibili
La fabbrica 3D nel container
Mille è una fabbrica digitale in un container, per portare ovunque capacità produttive additive e sottrattive con la logica dell'on demand
GE finanzia la produzione additiva
GE Additive con GE Capital sviluppa delle linee di finanziamento per consentire alle aziende di intraprendere strategie di produzione additiva