Home Autori Articoli di Dario Colombo

Dario Colombo

2013 ARTICOLI 18 COMMENTI

Al Mit si lavora a cristalli colloidali stampati in 3D

La tecnica studiata al Mit potrebbe essere utilizzata per creare materiali da utilizzare in applicazioni come sensori ottici, display a colori ed elettronica a guida ottica

L’elastomero Windform RL concorre ai Tct Awards

Il materiale per la stampa 3D di Crp Technology è tra i sei finalisti del premio internazionale per la categoria polimeri ai TCT Awards 2018

Metallo, Eos M 300-4 per la produzione flessibile

Il nuovo sistema di Eos presentato all’Imts di Chicago porta in produzione la qualità della tecnologia DMLS in un’architettura configurabile

Come i progettisti devono scegliere il CAD 3D

Un ebook aiuta a scegliere un Cad 3D rispondendo alle domande più frequenti dei progettisti: Come si confrontano i software? Cosa va chiesto al fornitore? Quali le modalità di fruizione?

Manufacturing 4.0, storie di successo lombarde a Mecspe

Per testimoniare il percorso verso la digitalizzazione del manufacturing, Mecspe mette a confronto le aziende lombarde che hanno implementato nuovi modelli di sviluppo

Stampa 3D industriale, i progressi di NextGenAm

Nuovi traguardi per il progetto NextGenAm che coinvolge Premium Aerotec, Daimler ed Eos per lo sviluppo di soluzioni di additive manufacturing per la produzione in serie

HP Metal Jet, al via la seconda rivoluzione del 3D printing

Hp ha presentato la nuova tecnologia HP Metal Jet, con cui punta a portare la stampa 3D con metalli sul mercato di massa, con produttività superiore di 50 volte rispetto ai metodi attuali

La stampante 3D di Mimaki in lizza ai Tct Awards

La Mimaki 3DUJ-553, stampante 3D full-color, è stata selezionata dalla giuria come finalista per il premio dedicato alla categoria hardware-polimeri

Gkn Aerospace stampa in 3D i tool di assemblaggio

Con una stampante 3D Stratasys Production Gkn Aerospace è riuscita a ridurre il tempo di produzione da diverse settimane a poche ore

3D Systems Figure 4, produzione a 100 millimetri all’ora

Con velocità di stampa di 100 mm all'ora e ripetibilità Six Sigma, la Figure 4 è in grado di eseguire in giornata iterazioni di prototipazione funzionale e di produrre volumi ridotti. Non richiede il funzionamento di un braccio robot.

Ultimi articoli

css.php