Home Autori Articoli di Dario Colombo

Dario Colombo

2013 ARTICOLI 18 COMMENTI

Il treno per la Cina nasce in 3D in Italia

Drawpon Lab ha stampato in 3D il prototipo da presentare al mercato cinese. Lo ha fatto in Pla utilizzando una Poetry Infinity di Ira 3D.

Additive manufacturing al Politecnico di Torino

Al Lingotto parte un master biennale per undici ingegneri, che faranno 800 ore sul campo in varie aziende che stanno trasformando la produzione.

L’Italia alla prova dello smart manufacturing

Al Wef di Davos si parla di quarta rivoluzione industriale e di metamorfosi del lavoro. Per Alessandro Perego del Polimi bisogna attrezzarsi per coglierne i benefici. Come secondo paese manifatturiero d'Europa dobbiamo avere una strategia industry 4.0.

Arpro: l’innovazione è anche nel contenitore

La valigetta della stampante 3D portatile Beethefirst è realizzata con il materiale prodotto da Jsp che assorbe l’energia derivante dagli impatti , garantendo un rapporto resistenza-peso elevato.

Primato plastico a Mecspe

Dalla filiera senza difetti alla stampa 3D al servizio della produzione: la lavorazione della plastica sarà regina alla Fiera di Parma, dal 17 al 19 marzo.

Renishaw fa vedere l’innovazione nella produzione e nel controllo

A Pordenone in mostra un flusso produttivo ideale completo, che parte dalla produzione additiva con una AM 400 per la stampa in metallo e passa alle varie fasi di controllo dimensionale, verifica e finitura.

Kentstrapper porta Noah su Kickstarter

il 18 gennaio è partita la campagna della società fiorentina sulla piattaforma di crowdfunding per supportare il prodotto di gestione delle stampe 3D visto in anteprima alla Maker Faire di Roma.

La Form2 incontra il mondo orafo

La milanese Bilcotech porta la stereolitografica di seconda generazione di FormLabs a VicenzaOro e si appresta a iniziare le consegne.

Ira3D potenzia la scheda della Poetry Infinity

La casa di Borgomanero ha aggiornato la sua stampante di punta con una scheda che aumenta di gran lunga la potenza di calcolo rispetto ai sistemi standard basati su Arduino. Si passa a 32 microstep.

Kentstrapper e Lumi Industries, l’unione fa la forza

La realtà veneta e quella toscana hanno deciso di mettere a fattor comune le proprie competenze per sviluppare nuovi prodotti di stampa 3D made in Italy.

Ultimi articoli

css.php