Nell’ambito dei nuovi corsi per utilizzatori professionali delle tecnologie di stampa 3D, Sharebot Academy ne ha approntato uno dedicato al mondo della gioielleria, in cui gli esperti della casa di Nibionno (Lecco) illustreranno il processo di creazione di un gioiello in 3D: disegno (con Rhinoceros), stampa, fusione e finitura.
Il corso dura 3 giorni e si tiene presso la sede di Nibionno. Il primo workshop si terrà dal 27 al 29 Novembre. Ogni giornata prevede 8 ore di corso, dalle 9 alle 18.

La prima giornata è dedicata alla modellazione 3D e alla creazione e gestione dei supporto e creazione dei canali di colatura. Il disegno 3D finalizzato alla gioielleria prevede l’uso di Rhinoceros come software di modellazione. Al termine della giornata l’utente sarà in grado di stampare con Sharebot Voyager, la stampante 3D con tecnologia DLP di Sharebot, un modello in resina del proprio gioiello.
La seconda giornata illustrerà i passaggi fondamentali per la fusione del modello stampato. I tecnici Sharebot mostreranno come preparare albero e cilindro attraverso il curing, la spiantonatura e lucidatura dell’oggetto fino alla cottura in forno.
L’ultimo giorno sarà dedicato alle fase di finitura (sgrappolamento, nel caso di un’impiattata da due o più modelli) che porteranno alla realizzazione del gioiello.