Xaar plc, società specializzata nella tecnologia a getto d’inchiostro industriale, ha affidato al professor Neil Hopkinson il nuovo ruolo di Direttore 3D Printing.
Hopkinson, che si unirà a Xaar a marzo, è fra gli inventori della tecnologia High Speed Sintering (sinterizzazione ad alta velocità). Ha un bagaglio di 19 anni di esperienza nella tecnologia di produzione additiva, formato lavorando presso varie università: Sheffield, Loughborough (dove nacque la HSS), De Montfort, Nottingham.

Nel suo nuovo ruolo Hopkinson costruirà una squadra di livello mondiale per continuare lo sviluppo della tecnologia HSS e di altri processi di produzione. Il team si occuperà di accelerare il successo dei partner OEM di Xaar nel campo della produzione additiva.
HSS è una tecnologia che utilizza testine di stampa a getto d’inchiostro e riscaldatori a infrarossi per la fabbricazione di prodotti strato per strato da materiali in polvere, e lo fa a velocità superiori rispetto ad altri processi di fabbricazione additiva.
Hopkinson ha guidato un progetto triennale, che si conclude nel 2016, per sviluppare la supply chain e la capacità di produzione per nuove tecnologie di produzione additiva nei principali settori industriali del Regno Unito, con il supporto di tre partner principali: Unilever (retail), BAE Systems (aerospaziale e Cobham Technical Services (communication). Il ruolo di Xaar, che è parte integrante del progetto, si è concentrato su come ottimizzare le prestazioni con le sue testine di stampa.
Per Hopkinson, si legge in una nota, «la stampa industriale 3D sta entrando in una fase importante ed è chiaro che la stampa inkjet sarà un’importante tecnologia abilitante».