Home Stampa 3D Pagina 87

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Le ruote dentate stampate in 3D vincono

igus amplia la sua offerta di materiali per la produzione additiva con un secondo materiale per sinterizzazione al laser e lo prova con le ruote dentate

Due nuove stampanti EnvisionTEC per la produzione

EnvisionTEC ha presentato due nuove versioni dei suoi modelli Perfection e Vida cDLM, per supportare velocità di produzione ancora maggiori
stampanti 3D

Gli investimenti in tecnologia spingono startup e Pmi

Anche il rapporto Cerved conferma i segnali positivi dell'economia. La fotografia della situazione di startup e Pmi innovative premia il Nord

Pictographics, la comunicazione visiva sceglie la stampa 3D

La stampa 3D in grande formato per applicazioni di comunicazione visiva di Massivit approda in Pictographics e spinge anche il mercato 2D

CRP Usa porta la stampa 3D nella capitale del motorsport

Dal 7 al 9 dicembre la controllata statunitense del Gruppo CRP parteciperà a Indianapolis all’evento principe per il settore del motorsport con parti realizzate in Windform

Sconti di fine anno per le stampanti RobotFactory

La Robotfactory 3DLPrinter-HD 2.0+ in versione completa di tutti gli accessori è ora in vendita a 6mila euro e a 4.800 euro senza accessori

Auto di lusso: Skorpion Engineering dimezza i tempi dei prototipi

Con la stampa 3D risponde alle richieste del cliente nel giro di 24 ore e semplifica l'efficienza della filiera della produzione di auto

Aura, la stampante a resina di Kentstrapper

La casa fiorentina ha realizzato la propria prima stampante 3D a resina per lavori ad alta precisione e la indirizza a orafi, dentisti, designer e miniaturisti

Nuovo filamento bioplastico da Filoalfa

Filoalfa ha lanciato il tecnopolimero Alfaplus, filamento che rispetta l’ambiente e permette di ottenere elevate caratteristiche meccaniche

I tavoli cinetici Sisyphus prodotti da ProtoLabs

Il produttore di tavoli, vincitore del Premio Cool Idea! di Proto Labs riduce la complessità del processo di produzione per stare al passo con la domanda

Ultimi articoli

css.php