Home Stampa 3D Pagina 86

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

In Italia crescono le startup innovative

Presentato dal Ministero dello Sviluppo economico il rapporto sullo Startup Act italiano: ci sono ampi margini di miglioramento per il venture capital

Modellazione, materiali senza limiti per Digimat

eXstream facilita il workflow per la transizione dei materiali metal-to-plastic e la produzione ottimizzata di polimeri con sistemi di additive manufacturing

Un viaggio nelle stampanti 3D Made in Italy

Sul numero di dicembre la nostra inchiesta sui produttori di stampanti 3D Made in Italy: chi sono, cosa fanno, dove indirizzano il proprio sviluppo

Gruppo CRP porta la stampa 3D italiana a CES 2018

A Las Vegas l’azienda italiana metterà in mostra le applicazioni con materiali Windform, la moto di Energica, Eva EsseEsse9, e un drone stampato in 3D

Finanziamenti europei alle regioni che sviluppano la stampa 3D

Varata la lista dei sostegni della UE alle realtà che collaborano a progetti ad alta tecnologia in Europa: otto regioni lavorano alla stampa 3D, comprese Emilia Romagna e Lombardia

Le competenze digitali per Industria 4.0 servono adesso

Le associazioni ICT italiane si sono unite per fare cultura sulle competenze digitali necessarie alla trasformazione industriale

Singapore si candida a capitale del manufacturing e attrae HP

Il Namic di Singapore attrae investimenti in ambito manufacturing: Hp vi porta il quartier generale asiatico per produrre le teste di stampa JetFusion

Binder jetting, è pronto il prototipo di GE Additive

Con nome in codice H1, Il sistema a tecnologia binder jetting per la stampa a metello concepito in tempi record andrà in produzione a metà del 2018

Polo Meccatronica fa più spazio alle aziende innovative

Nel plant di Rovereto sono stati messi a disposizione delle aziende ulteriori 1000 metri quadri, da prenotare entro il 21 gennaio

Le resine Pro3dure arrivano in Italia con Bilcotech

Bilcotech è diventato distributore esclusivo per l’Italia delle resine Pro3dure per il mondo dentale. Vediamo come possono essere utilizzate

Ultimi articoli

css.php