Home Stampa 3D Pagina 83

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

HP rilascia le stampanti 3D a colori Jet Fusion

Arrivano sul mercato i nuovi sistemi HP Jet Fusion 380 e 580 che stampano a colori a livello di voxel. Prezzi a partire da 50mila dollari. Per il direttore della stampa 3D Stephen Nigro, ora la progettazione e la produzione 3D sono veramente democratiche

Dassault ha varato il Global Entrepreneur Program

Una nuova iniziativa di Dassault per sostenere le attività innovative di startup, imprenditori e maker basata sulla piattaforma 3DExperience

Un guida online ai materiali per la stampa 3D

Simplify3D mette a disposizione una guida per scegliere il miglior filamento e una tabella delle proprietà per ottimizzare i risultati di stampa

Per Eclipse il 3D in grande formato è un business milionario

L'azienda americana di design Eclipse Corp ha installato una soluzione di stampa 3D Massivit 1800 per conquistare nuovi clienti e differenziare i servizi offerti e punta

La lampada che stampa in 3D in vendita da Tiger

Q3d è una lampada e stampante 3D, frutto di una partnership tra Flying Tiger Copenaghen e Politronica. Crea oggetti in resina fotoindurente con luce bianca

Paragon stampa con Carbon per il mercato britannico

Paragon Rapid Technologies diventa il primo partner di produzione del Regno Unito per Carbon e propone la tecnologia DLS al settore manifatturiero

Apre a Monza il terzo Sharebot Store italiano

In partnership con giovani imprenditori monzesi e brianzoli Sharebot fa sorgere a Monza in via Amati 12 il punto vendita per servire il mercato nord ovest

Xavi Faneca è il nuovo ceo di BCN3D

Faneca entrerà in carica il 1° febbraio subentrando a Roger Uceda, che guiderà lo sviluppo tecnologico e la ricerca sulla stampa 3D presso il Centro Tecnologico CIM

Mecspe 2018, le novità e le iniziative 4.0

Al mondo delle materie plastiche, della gomma e dei materiali compositi sarà dato ampio spazio nella prossima edizione di Mecspe, a Fiere di Parma dal 22 al 24 marzo 2018

Latécoère, gli aerei decollano prima con la stampa 3D

Riduzione del 95% dei tempi di consegna dei prototipi, tempi di produzione di utensili ridotti da sei settimane a due giorni, costi di produzione degli utensili ridotti del 40%, il tutto utilizzando la stampa 3D al posto della lavorazione CNC

Ultimi articoli

css.php