Home Stampa 3D Pagina 79

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Shamballa diventa un service per la stampa 3D in grandi dimensioni

Nuova sede al coperto per il Parco tecnologico Shamballa di Wasp:, un capannone industriale di quasi mille metri quadrati che dà vita a un service per la stampa 3D multi materiale di grandi dimensioni

Cadlog porta in Italia le stampanti 3D per i PCB

L'israeliana Nano Dimension ha firmato un accordo con Cadlog per la distribuzione della DragonFly 2020 Pro 3D, stampante 3D per PCB, che consente di produrre in proprio e in brevissimo tempo prototipi di prodotti elettronici

Thermec Zed, l’evoluzione dei materiali per la stampa 3D

Thermec Zed è un nuovo materiale per la stampa 3D nato dalla collaborazione tra esperti di materiali e ingegneri specializzati nella tecnologia FFF, Domo Engineering Plastics e Filoalfa.

MSC Apex Harris Hawk fa decollare l’analisi strutturale

MSC Software ha rilasciato l’ottava versione del suo software CAE di nuova generazione per l'analisi strutturale nel settore aerospaziale

Dove la convergenza fra fisico e digitale prende forma

Vediamo come Celli Group, Dallara Automobili e Mandelli Sistemi, con il software di PTC, hanno cambiato il business model creando servizi, prodotti personalizzati, aggiungendo competenze
stampanti 3D

La stampa 3D protagonista dei prossimi dieci anni

Lo decreta un rapporto di IdTechEx, che stima un valore di 22 miliardi di dollari per il mercato mondiale della stampa 3D nel 2028

I cinque prototipi italiani in lizza per la Tech Fest di Monaco

Prosegue l'iniziativa del Muse, Fablab2industry, dal prototipo all’industria, con la selezione dei prototipi che concorreranno per partecipare alla Tech-Fest di Monaco di Baviera

Zortrax M200 Plus, esordio mondiale a Mecspe

La M200 Plus è una stampante desktop 3D pronta per la produzione industriale. La porta in Italia 3DPWorld e la prima uscita pubblica mondiale avviene a Mecspe

Produzione additiva con precisione numerica: Weerg con le stampanti HP

Abbiamo visto all’opera tre stampanti 3D HP Jet Fusion 4200. Lo abbiamo fatto presso Weerg, realtà creata da Matteo Rigamonti, che con l’additive manufacturing ha fatto decollare il servizio online sul mercato globale. Vi raccontiamo come è andata

Black Panther, la stampa 3D va al cinema

Materialise ha lavorato con Julia Koerner, architetto e designer specializzata in abbigliamento stampato in 3D, su alcuni dei costumi dell'ultimo film di Marvel, Black Panther

Ultimi articoli

css.php