Home Stampa 3D Pagina 77

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Nuovi test per i materiali compositi Windform

I materiali Windform per la stampa 3D professionale hanno superato nuovi test per confermarsii compositi caricati fibra di carbonio o vetro adatti a rispondere alle esigenze dei mercati industriali più complessi

Con la stampa 3D sulla luna alla Milano Design Week

Con Studio Nucleo, il marchio italiano di mobili Driade ha trasformato alcuni suoi pezzi più iconici in versioni stampate in 3D adatte alla vita sulla luna

PTC Creo 5.0, progettare per l’additive manufacturing

Creare prodotti più velocemente, riutilizzando i progetti e utilizzando i dati reali: la missione della nuova versione del software Cad di PTC

Antero 800NA, il nuovo materiale di Stratasys per le alte prestazioni

Il nuovo materiale Antero 800NA consente ai produttori aerospaziali e ai costruttri di veicoli ad alte prestazioni di passare alla fabbricazione additiva per le parti soggette ad alte temperature e ad agenti chimici

La stampa 3D di grande formato entra alla Scala

Per l’opera Don Pasquale di Gaetano Donizetti, in scena alla Scala, ambientata nella Roma Anni 50 e 60, il regista Davide Livermore ha fatto stampare in 3D una Lancia Aurelia B24
stampanti 3D

Stampa 3D industriale: crescita del 23% nel 2017

HP, GE Additive e EOS guidano la crescita dei ricavi della stampa 3D per il 2017 nel settore industriale. Nel segmento Personal torna leader mondiale XYZprinting

Auricolari personalizzati in 3D alla Milano Design Week

DamA alla Milan Design Week 2018 ospiterà un concept di auricolari personalizzabili, da un'idea sviluppata da 3Ditaly in collaborazione con Formlabs, At Studio e LiveZoneR41

Per HP la stampa 3D è già un fenomeno industriale

Per il responsabile del 3D printing, Stephen Nigro, la missione di HP è cambiare il modo in cui il mondo progetta e produce con la stampa 3D

BigRep vara il filamento per uso industriale

BigRep lancia il nuovo filamento flessibile ProFlex, un elastomero termoplastico da impiegare per la stampa 3D industriale su larga scala

Sharebot apre uno showroom in California

Le stampanti 3D professionali prodotte dalla casa di Nibionno saranno in azione in uno showroom presso il partner XponentialWorks, a Ventura, in California

Ultimi articoli

css.php