Home Stampa 3D Pagina 76

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Etihad Airways vuol portare la stampa 3D in cabina

BigRep e Etihad Airways Engineering collaborano allo sviluppo della prossima generazione di soluzioni di additive manufacturing per l'industria aerospaziale

Stratasys F900, la macchina per la produzione a norma

Con il modello F900 Stratasys vara nuove soluzioni specializzate ad alta ripetibilità per interni di velivoli e altre applicazioni di produzione a forte regolamentazione
stampanti 3D mercato

Stampanti 3D industriali meglio delle desktop nel quarto trimestre 2017

Nel quarto trimestre 2017 il mercato totale delle stampanti 3D è cresciuto del 14% rispetto all'anno precedente, con le stampanti industriali che hanno fatto segnare un +39%

Hp e Ultimaker dominano i trend di 3D Hubs

I dati che emergono dal rapporto del secondo trimestre 2018 di 3D Hubs sul digital manufacturing confermano le tendenze già in attoel

Nasa, la missione lunare Orion si fa con la stampa 3D

Stratasys, Lockheed Martin e Padt stanno collaborando per progettare oltre cento parti avanzate stampate in 3D

Eos P 810, nuova piattaforma industriale per polimeri

Eos P 810 è un sistema con due laser e un telaio di grandi dimensioni e un materiale ad alte prestazioni per soddisfare i rigorosi requisiti per le parti in polimeri nei settori aerospaziale, dell’elettronica e della mobilità

Prototipazione rapida e didattica per la RS Pro iTX

La nuova stampante 3D open source RS Pro iTX di RS Components punta a livelli elevati di personalizzazione, semplice manutenzione e aggiornamento

Ultimaker S5, grande formato semplificato

Ultimaker ha presentato alla Hannover Messe l'ultimo modello del suo portfolio professionale di stampanti 3D, la Ultimaker S5, caratterizzata dal più ampio volume di stampa e da doppio estrusore

Wasp vara una rete mondiale fatta da dieci hub

Dopo il service l’azienda di Massalombarda ha creato una rete di dieci Wasp hub, ossia unità operative: tre in Italia, sette nel mondo

Additive manufacturing con metalli, il picco nel 2019

Il mercato della produzione additiva con metalli è dato increscita per dieci anni. Se ora vale un miliardo di dollari, nel 2027 ne varrà 9,3

Ultimi articoli

css.php