Home Stampa 3D Pagina 67

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

HP Metal Jet, al via la seconda rivoluzione del 3D printing

Hp ha presentato la nuova tecnologia HP Metal Jet, con cui punta a portare la stampa 3D con metalli sul mercato di massa, con produttività superiore di 50 volte rispetto ai metodi attuali

La stampante 3D di Mimaki in lizza ai Tct Awards

La Mimaki 3DUJ-553, stampante 3D full-color, è stata selezionata dalla giuria come finalista per il premio dedicato alla categoria hardware-polimeri

Gkn Aerospace stampa in 3D i tool di assemblaggio

Con una stampante 3D Stratasys Production Gkn Aerospace è riuscita a ridurre il tempo di produzione da diverse settimane a poche ore

3D Systems Figure 4, produzione a 100 millimetri all’ora

Con velocità di stampa di 100 mm all'ora e ripetibilità Six Sigma, la Figure 4 è in grado di eseguire in giornata iterazioni di prototipazione funzionale e di produrre volumi ridotti. Non richiede il funzionamento di un braccio robot.

Igus fa una polvere tribologica per componenti a prova d’incendio

Con iglidur I3, una polvere tribologica per tecnologia SLS, igus ha realizzato un materiale da stampare in 3D capace di prevenire incendi negli abitacoli delle automobili

Arrk Lco Protomoule investe in Maquette 74

La società di servizi di stampa 3D e prototipazione Arrk LCO Protomoule ha acquistato la società francese Maquette 74, attiva nel settore della modellistica

HP, Stephen Nigro lascia il posto a Christoph Schell

Dopo quasi quarant'anni di servizio Stephen Nigro, responsabile della stampa 3D di HP, andrà in pensione all'inizio del prossimo anno

3DZ è Master Reseller di 3D Systems per l’Italia

Firmato l'accordo in base al quale 3DZ diventerà l'unico rivenditore 3D Systems per il mercato italiano, ritenuto dal management americano il secondo più importante d'Europa

Nuovo processo per la stampa 3D con grafene

I ricercatori di Virginia Tech e del Lawrence Livermore National Laboratory hanno sviluppato un nuovo modo di stampare in 3D oggetti complessi in grafene

Stratasys Fortus 380mc, stampa in nylon caricato in fibra di carbonio

Stratasys abbassa a 70mila euro il prezzo della nuova stampante 3D Fortus380mc e porta il nylon caricato con fibra di carbonio su scala industriale

Ultimi articoli

css.php