Home Stampa 3D Pagina 63

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Wacker porta la stampa 3D con silicone e chewing gum in Cina

Wacker ha proposto al mercato cinese le possibilità del silicone stampato in 3D per applicazioni in vari settori: automobilistico, aerospaziale, aeronautico, sanità e ingegneria meccanica

Beam-IT implementa un sistema XJet

Il service italiano specializzato in additive manufacturing con metalli aggiunge la tecnologia in ceramica di XJet al suo portafoglio di offerta

Automotive, stampa 3D in crescita per cinque anni

Il mercato globale della stampa 3D per il settore automotive raggiungerà i 2,730 miliardi di dollari nel 2023, mantenendo un Cagr del 19,7%

Nasa, pronto il tessuto spaziale stampato in 4D

La Nasa ha sviluppato un nuovo tessuto metallico in grado di riflettere o assorbire calore e che potrà essere prodotto direttamente nello spazio

Come proteggere il brand dai rischi della manifattura additiva

Leo Lane propone un servizio di protezione dei file per l'additive manufacturing che mette al sicuro il produttore da errori e protegge il valore del brand e la reputazione

Terzo trimestre 2018 record per Proto Labs

Per il terzo trimestre consecutivo il fatturato di Proto Labs è cresciuto. L'aumento è stato di oltre il 30%, per complessivi 115,4 milioni di dollari

Replica della Futuro House stampata in 3D

All'esposizione Futuro alla Pinacoteca di Arte Moderna di Monaco in mostra una replica della casa in plastica di Matti Suuronen stampata con tecnologia SLS in PA12

Bompan e Mimaki, le novità presentate a Viscom 2018

A Viscom Bompan ha presentato in anteprima europea il primo inchiostro Silver UV Led del mercato abbinato alla Mimaki flatbed UJF-7151PLUS per la stampa di oggetti in piano

Additive FVG Square, in Friuli la trasformazione è additiva

Intervista esclusiva ai protagonisti di Additive FVG Square, il centro di tecnologie additive voluto da Friuli Innovazione con Comet Cluster ed Eos, che ha a bordo già cinque aziende della meccanica regionale

Stampanti 3D industriali in crescita nel primo semestre 2018

Le spedizioni di stampanti 3D industriali a polimeri sono aumentate del 18% rispetto all'anno precedente, guidate dalla crescita di HP e Carbon. Quelle di stampanti 3D industriali focalizzate su metallo aumentano del 30%, guidate da GE e EOS

Ultimi articoli

css.php