Home Stampa 3D Pagina 59

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Stampa 3D per la produzione, le tre tendenze del 2019

Materialise individua le tre tendenze per la stampa 3D del prossimo anno: polimeri, produttività e politica. Denominatore comune è l'approccio basato sulle applicazioni
stampa 3D di metalli università Pavia

L’Università di Pavia diventa un polo per la stampa 3D di metalli

Inaugurato 3DMetal@UniPV, il nuovo laboratorio per la stampa 3D di metalli dell’Università di Pavia con i partner Fluid-o-Tech e La Marzocco

Anche il 3D nelle tendenze della comunicazione visiva del 2019

Depositophotos ha delineato nove tendenze e idee che attireranno l'attenzione durante il prossimo anno a livello di comunicazione visiva

Method, la svolta industriale di MakerBot

Con la stampante 3D Method, la casa di Brooklyn mette a disposizione di progettisti e ingegneri funzionalità tipiche della stampa 3D industriale con una soluzione entry level ad alte prestazioni
automotive

Automotive e stampa 3D, mercato da 8 miliardi di dollari entro il 2024

Aziende automotive europee protagoniste nella scalata dell'additive manuifacturing in produzione, sulle spinte del design e della compatibilità ambientale

Martina 3D Printing vince il premio #SognatoriDigitali di Microsoft

Microsoft premia l'idea del fablab pugliese che vuole portare i giovani alle nuove tecnologie, per fare progetti in ottica Industria 4.0

Il servizio di stampa 3D igus per parti resistenti all’usura è real time

L'azienda tedesca Blackcam, produttrice di sistemi per la movimentazione di videocamere, è ricorsa al servizio di stampa 3D di igus di componenti resistenti ad attrito e usura

La digitalizzazione trasforma GE Aviation

L'azienda di aerostrutture GE Aviation utilizza la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes per gestire il percorso digitale in tutta l'organizzazione

Creare litofanie con la stampa 3D stereolitografica

Le litofanie sono immagini tridimensionali che cambiano in base all’intensità e alla qualità della luce. Per ottenere questo effetto è necessario cambiare lo spessore della foto realizzata in 3D

Come e cosa progettare con un Cad 3D

Un webinar il 13 dicembre alle ore 11.00 risponderà a tutte le domande che gravitano attorno al tema Cad 3D

Ultimi articoli

css.php