Home Stampa 3D Pagina 55

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Anche la stampa 3D può contribuire a ridurre la CO2

Omni3D e l'University of Technology di Cipro stanno lavorando a un progetto per ridurre la CO2 all'interno della rete europea M-Era

Autosport, la scuderia Andretti migliora le performance con la stampa 3D

Il team Andretti ha siglato un accordo di collaborazione pluriennale con Stratasys per l'utilizzo della tecnologia FDM per lo sviluppo delle vetture

A scuola di additive manufacturing con Crp Technology

Per il terzo anno consecutivo Crp Technology e l’Its Maker organizzano il corso sulla stampa 3D professionale e materiali compositi

Il business di Protolabs è cresciuto del 29% nel 2018

Le entrate di Proto Labs nell’esercizio 2018 sono state di 445,6 milioni di dollari. L’utile è cresciuto del 48%, arrivando a 76,6 milioni

Stratasys semplifica il software di progettazione per la stampa 3D

Stratasys introduce funzionalità in GrabCad per eliminare gli ostacoli del passaggio da CAD a STL, semplificando flusso di lavoro, tempi di produzione, uso dei materiali

Bompan a Mecspe: l’incontro fra manufacturing e stampa digitale

L'operatore lombardo porta a Fiere di Parma l'ampia offerta digitale Mimaki, in cui spicca l'innovativa tecnologia di stampa 3D capace di 10 milioni di combinazioni cromatiche

La Nasa investe nei sensori stampati in 3D con nanomateriali

La Nasa prosegue nel progetto di sviluppo dei sensori stampati 3D, investendo 2 milioni di dollari per accentuarne la miniaturizzazione

Proto Labs propone servizi secondari di controllo della produzione

Proto Labs propone in tutta Europa i servizi secondari, con la realizzazione di un rapporto dettagliato sulla misurazione e l'ispezione

Simulazione additiva per lo sviluppo degli aerei

BAE Systems Air utilizza Simufact Additive per la simulazione dei processi di additive manufacturing con polveri metalliche

FabPro Elastic Blk, nuovo elastomero di 3D Systems

Il nuovo materiale FabPro Elastic BLK è destinato alle applicazioni di verifica del progetto e alla prototipazione di parti in gomma

Ultimi articoli

css.php