Home Stampa 3D Pagina 48

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

MakerBot ora stampa in 3D con il Petg

MakerBot ha ampliato la gamma dei materiali professionali per la stampante Method con il Petg, polietilene tereftalato modificato con glicole

Con Figure 4 Modular 3D Systems completa la piattaforma per la produzione

Per il prossimo giugno 3D Systems ha annunciato la disponibilità generale della piattaforma di additive manufacturing Figure 4 Modular, e arriveranno cinque nuovi materiali

Fra Stratasys e Solvay c’è la giusta chimica per i polimeri

Solvay è stata scelta da Stratasys come partner privilegiato per lo sviluppo di nuovi filamenti ad alte prestazioni per la stampante 3D F900

Motorsport: Don Schumacher più competitivo con la stampa 3D

Un accordo di collaborazione con Stratasys consente al team Don Schumacher di utilizzare la tecnologia FDM per i prototipi e le parti finali

EnvisionTec ed Henkel certificano i materiali per la produzione additiva

Al via una partnership per certificare i materiali di stampa 3D Loctite per l'utilizzo con la tecnologia cDlm di EnvisionTec

Materialise e Hp unite per la stampa 3D su scala industriale

Il Materialise Build Processor supporta le stampanti 3D HP Jet Fusion, certificate anche per stampare modelli anatomici per uso diagnostico, compresa la pianificazione chirurgica

La lenta ascesa delle stampanti 3D a metallo compatte

È in arrivo una generazione di stampanti a metallo compatte destinate ad ampliare il ventaglio degli impieghi industriali. C'è anche Sharebot. Supereranno il miliardo di dollari nel 2027

Weerg aggiunge il colore ai servizi di stampa 3D

Il service di Matteo Rigamonti installa una ProX SLS 6100 di 3D Systems e il sistema di colorazione industriale DyeMansion DM60 per realizzare pezzi industriali a colori

Dsm e Origin progettano assieme nuovi materiali

Royal Dsm ha annunciato una partnership con Origin per abilitare nuovi materiali sulla sua piattaforma open di produzione additiva

Materiali per la stampa 3D, il mercato cresce del 26% annuo

Con l'adozione della stampa 3D nelle attività produttive, la società di analisi Context stima per i materiali additivi un mercato di 15 miliardi di dollari a cinque anni

Ultimi articoli

css.php