Home Stampa 3D Pagina 47

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Parti in 3D pronte per il volo: Marshall le stampa in Ultem

Marshall Aerospace and Defence Group utilizza una Fortus 450mc di Stratasys con resina Ultem 9085 per rispettare i rigidi requisiti del settore

La stampa 3D a metallo di Protolabs scala a livello di produzione

Le nuove capacità di produzione additiva garantiscono la qualità delle parti a livello di produzione con processi secondari avanzati e report di ispezione

Hp inaugura a Barcellona il centro di eccellenza per la stampa 3D

Barcellona ospita il nuovo 3D Printing and Digital Manufacturing Center of Excellence, che mette sotto lo stesso tetto centinaia esperti del settore additivo e cento stampanti 3D

L’anticontraffazione spinge la crescita del microprinting

Mercato attiguo a quello della stampa 3D di precisione, secondo Global Market Insight il microprinting supererà un valore di 800 milioni di dollari entro il 2025

Geartec, la meccanica di precisione sposa la produzione additiva

Geartec propone ad aziende aerospaziali, automotive ed elettroniche pezzi stampati in 3D puntando non solo alla prototipazione ma anche alla produzione in serie
stampanti 3D mercato

Il punto di vista di Global Market Insights sul mercato della stampa 3D

Materiali e attrezzature di stampa 3D: secondo l'analista americano la elevata domanda di prodotti nel settore dell'elettronica di consumo stimolare la crescita del mercato

Stampa 3D con metalli a quota 11 miliardi di dollari in 5 anni

Dopo aver chiuso a 3,3 miliardi di dollari il 2018, quest'anno il mercato dell'additive manufacturing con metalli si riprenderà, in attesa dell'arrivo dei nuovi modelli

Henkel fa additive manufacturing con una piattaforma open

Cresce l'impegno di Henkel nella stampa 3D: nuovi casi d'uso, una soluzione di post-processing e una nuova piattaforma open per i materiali
materiali metallici

Eos, nuovi materiali metallici per la produzione additiva in serie

Eos ha varato quattro nuovi materiali metallici per migliorare gli standard di riferimento per l'additive manufacturing

Perchè la stampa 3D apre la strada al digitale nelle scuole

Un forum sull'istruzione al Rapid.Tech + FabCon 3.D indica la via per inserire l'insegnamento delle tecnologie digitali nelle scuole

Ultimi articoli

css.php