Home Stampa 3D Pagina 43

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Protolabs, il service delle 5 tecnologie di stampa 3D

Abbiamo chiesto a Matteo Carola, country manager per l’Italia di Protolabs, di parlare nel dettaglio delle tecnologie additive del service che fornisce ai suoi clienti tre metodologie di produzione e cinque diverse tecnologie di stampa 3D

EMS Proto, dalla stampa 3D alla verniciatura

Ermanno Alberto, engineering and prototyping area technical director di EMS Proto, ci racconta com’è organizzato e quali sono le risorse tecnologiche del service piemontese per la stampa 3D

Ideafactory, stampa 3D e attrezzaggio

Ideafactory è un service di Milano che offre un servizio a 360° dalla prototipazione alla produzione 3D in serie, offrendo servizi che spaziano dalla modellazione 3D alla scansione 3D HD

La rete per la stampa 3D di 3DiTALY

Giampiero Romano, content manager di 3DiTALY, ci spiega come è organizzato il primo 3D printing store ad operare in Italia e quali tecnologie impiega

Elmec 3D, tra il laboratorio artigianale e la fabbrica digitale

Elmec 3D gioca il doppio ruolo di service provider e rivenditore di soluzioni per l'additive manufacturing. Ne abbiamo parlato con Martina Ballerio responsabile di questa business unit di Elmec Informatica

La stampa 3D secondo Juno

Juno - The Additive Manufacturing Galaxy è la nuova identità del gruppo aziendale che include Studio Pedrini e J-Design, studi già attivi nel settore della stampa 3D

CRP e la stampa 3D con i materiali Windform

Franco Cevolini, Direttore Tecnico e VP di CRP Technology, riassume i punti di forza e la missione del service di Modena specializzato nella stampa 3D professionale

Da Spring componenti funzionali e prototipi

Una fotografia del service Spring specializzato nella produzione di componenti funzionali e prototipi tramite la tecnologia FDM, scattata da suo titolare Fabio Gualdo

La vocazione di Beamit per il metallo

Gabriele Rizzi, chief commercial Officer di Beamit ci racconta storia, strategia e attrezzature di Beamit, primo service italiano a installare stampanti 3D per il metallo

Weerg, lavorazioni CNC e stampa 3D online

Matteo Rigamonti, fondatore del service Weerg che offre lavorazioni CNC e stampa 3D per diversi settori industriali, racconta l’evoluzione della sua azienda

Ultimi articoli

css.php