Home Stampa 3D Pagina 42

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Stratasys e Bae Systems, avanti insieme per l’additive manufacturing

Bae Systems avrà più ampio accesso ai programmi di ricerca e sviluppo basati sui nuovi materiali di produzione additiva e sulle tecnologie Stratasys

Skorpion Engineering: stampa 3D per l’automotive

Italo Moriggi, direttore generale di Skorpion Engineering, traccia la storia del service milanese che è stato tra i pionieri delle tecnologie di additive manufacturing. E parla dei materiali e delle tecnologie impiegate

Preventivi istantanei con 3Donsite

Abbiamo contattato il service per la stampa 3D online 3Donsite per avere maggiori informazioni sulla loro attività e sul sistema proprietario che permette la preventivazione istantanea

Il materiale Windform P1 in lizza per i Tct Awards

Il PA isotropico Windform P1 di Crp Technology è in finale ai Tct Awards 2019 di Birmingham per la categoria polimeri
spazio

La stampa 3D nello spazio presto sarà realtà

La NASA sposa la visione di Made in Space per la produzione additiva nello spazio con conseguente assemblaggio robotico. In orbita entro il 2022

Le stampanti BCN3D in Italia con 3DP World

Ora le desktop professionali Sigma R19 e il Sigmax R19 della casa catalana BCN3D sono distribuite dalla casa comasca

3Dfast, decano europeo dei service 3D

Andrea Carrossa, business developer di 3Dfast, ci racconta i punti di forza e l’organizzazione di 3Dfast, un service per la stampa 3D di polimeri e metalli che opera da oltre 15 anni in questo settore
HP operativa all’interno della struttura di Manufat.

Manufat e la stampa 3D per il settore meccanico

Manufat è una giovane realtà del lecchese, specializzata nella stampa 3D per il settore meccanico, oggi in costante crescita. Ecco cosa racconta a 3D Printing Creative

La manifattura digitale industriale di Dragonfly

Riccardo Profumo, AM Advisor di Dragonfly, ci racconta come è nato e come si è evoluto il service nato da un’esperienza di trasformazione digitale durata tre anni e poi confluita nell’attuale struttura

La stampa 3D per la gioielleria di Progol3D

La stampa diretta in metallo per il mondo della gioielleria è una particolare e complessa nicchia nell’ambito della manifattura additiva. E Progol3D è un service che si occupa proprio di questo

Ultimi articoli

css.php