Home Stampa 3D Pagina 37

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

acciaio

Acciaio, nuovo fronte di produzione per Weerg

Il service veneziano potenzia il reparto produttivo con la produzione in acciaio e razionalizza il magazzino per la massima efficienza

Henkel e Rapid Shape collaborano per nuove soluzioni di stampa 3D

Con l'adesione della tedesca Rapid Shape, ulteriore espansione della piattaforma open di materiali Loctite in direzione della produzione in serie di parti funzionali in tutti i settori
Argo 350

Argo 350, la novità Roboze a Formnext 2019

L’offerta Roboze si amplia con la Argo 350, una nuova stampante della linea Production, con piano di stampa di 350 x 300 x 300 mm
Spectral 30

3ntr Spectral 30, stampa 3D ad altissime temperature

3ntr presenta a Formnext Spectral 30, un modello che porta a nuovi livelli di prestazioni e di integrazione nelle linee di produzione industriale
sculpteo

Basf acquista Sculpteo

La società chimica tedesca Basf acquisisce il fornitore francese di servizi online di stampa 3D Sculpteo per fornire soluzioni end-to-end
LumiCube

LumiCube, la stampa Lcd a resina diventa smart

L'italiana Lumi Industries presenta a Formnext LumiCube, una stampante a resina desktop professionale di facile utilizzo
Wasp

Delta Wasp 2040 Tech, esordio al Formnext

La nuova macchina di Wasp ha un estrusore che consente di stampare pellet di Peek. In mostra anche il modello Delta Wasp 3MT Concrete, per materiali fluidodensi
3D4Steel

3D4Steel, il metodo italiano per la stampa 3D in acciaio

Un metodo, CorSystem; una tecnologia, power bed fusion; un materiale, acciaio 316; una stampante personalizzabile sulle esigenze delle aziende meccaniche italiane. Questa è 3D4Steel, realtà emiliana capitanata da Ivano Corsini
GE9X

GE9X, il motore decolla con la stampa 3D

Vediamo come le soluzioni software di Materialise hanno contribuito alla realizzazione del GE9X, il motore a reazione più grande del mondo

Metallo, il grande futuro della stampa 3D

Il costo elevato della stampa 3D in metallo ne ha limitato la diffusione. Ma le cose stanno cambiando, perché è una tecnologia molto veloce ed è ecologica

Ultimi articoli

css.php