Home Stampa 3D Pagina 31

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

fabbrica

Protolabs vara la nuova fabbrica della stampa 3D

Frutto di un investimento da 12 milioni di euro, la fabbrica di Protolabs consegnerà i prodotti anche in un giorno in Europa
Method X

MakerBot, nuovi materiali di qualità industriale per la Method X

MakerBot aggiunge i materiali speciali PC-ABS e PC-ABS FR per prototipi funzionali e applicazioni finali su Method X
Graves

Jeffrey Graves è il nuovo presidente e Ceo di 3D Systems

Il CdA di 3D Systems ha nominato Jeffrey A. Graves come nuovo Presidente e Ceo. In carica dal 26 maggio, sostituisce Vyomesh Joshi
resina

Weerg mette in produzione la stampa 3D in resina

Dopo quella con il nylon PA12 Weerg inaugura una nuova linea per la produzione di stampe 3D in resina in due versioni: grigio ABS like e trasparente Tmax
aerospaziale

Stampa 3D nell’aerospaziale, come si arriva all’efficienza

I vantaggi significativi che il settore aerospaziale può ottenere come risultato dell'adozione dell'approccio combinato DfAM/MA alla produzione spiegati da Patrick Dunne di 3D Systems
stampa

Stampa di componenti funzionali metallici multi-materiale

La tecnologia che consente di superare le limitazioni della stampa 3D SLM è la Direct Laser Deposition. La si utilizza al Pro-M Facility di Rovereto
rame

Nanoparticelle di rame per stampare in 3D oggetti antibatterici

Copper 3D è riuscita a utilizzare nanoparticelle di rame all’interno di polimeri come PLA e TPU e a produrre filamenti, che 3DItaly porta in Italia
J55

Stratasys J55, per un design di prodotto a rapida convalida

Creata per le esigenze di agilità e libertà creativa dei progettisti e designer di prodotto, la nuova stampante 3D di Stratasys utilizza materiali PolyJet a colori Pantone mediante una testina ferma e un piatto rotante. In consegna a luglio
3ntr

Fase 2: 3ntr, la stampa 3D italiana che guarda avanti

La novarese 3ntr è attiva nella lotta al Covid-19 in modalità h24 e si appresta a riaprire, anche perchè negli ultimi tre mesi ha avviato collaborazioni commerciali in nove nuovi paesi
resina

ProtoLabs, nuova resina per una stereolitogradfia di precisione

Con la nuova resina MicroFine Grey Protolabs riesce a ottenere componenti con livelli di dettagli elevati per prototipazione rapida ad alta precisione

Ultimi articoli

css.php