Home Stampa 3D Pagina 28

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

nano satelliti

Nano satelliti per monitorare le risorse idriche della terra nascono in 3D

I nano satelliti 1P PocketQube di Mini-Cubes sono costruiti da Crp Usa con materiale Windform XT 2.0
sharebot

Sharebot rilascia la SnowWhite di seconda generazione

La Sharebot SnowWhite2 ha miglioramenti nella gestione delle temperature della camera di stampa, una nuova interfaccia software e la possibilità di avere l'atmosfera modificata nella camera di costruzione
stampante 3D

Bae Systems, quarta stampante per prototipi e pezzi finali

La quarta stampante 3D F900 di Stratasys supporta il programma Fabbrica del Futuro del produttore brtannico del settore aerospaziale
stampa 3d

Perchè la stampa 3D in Italia è un business in crescita continua

Secondo reichelt elektronik In Italia il business della stampa 3D è dinamico e in crescita e sarà ulteriormente abilitato dal miglioramento tecnologico
3dGence

3DP distribuisce 3DGence e apre la divisione Professional

La nuova stampante industriale 3DGence F420 è già disponibile in pronta consegna presso la realtà comasca
mercato stampanti 3D

Stampanti 3D: primo trimestre negativo, la ripresa a fine anno

Le spedizioni di stampanti 3D sono crollate nel primo trimestre. Uniche a crescere le macchine professionali. Ma Context è ottimista e vede la svolta a inizio 2021
Elemento

Elemento v2, evoluzione della stampa 3D in grande formato

Arriva la seconda versione di Elemento, stampante 3D che Fabbrix, divisione della pugliese Crea3D, introdusse sul mercato a MECSPE Bari
henkel

Henkel amplia i servizi di produzione additiva

Henkel Additive Manufacturing Services supporta i clienti esistenti nel settore automobilistico e industriale, dalla progettazione alla produzione finale
materiali metallici

Eos, otto nuovi materiali per la stampa metallica in serie

Eos amplia la gamma di materiali metallici Premium e Core per una produzione standardizzata con caratteristiche affidabili dei componenti
3D Systems

Nuovi materiali plastici da 3D Systems per applicazioni produttive

In arrivo un nuovo elastomero Figure 4 Rubber-65A BLK con resistenza alla lacerazione, Accura Fidelity, resina per stereolitografia a bassissima viscosità, e Figure 4 Jewel Master Gry per applicazioni di gioielleria

Ultimi articoli

css.php