Home Stampa 3D Pagina 25

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

automobili

Zortrax e automobili, una passione senza tempo

Brand come Ferrari utilizzano la tecnologia additiva nello sviluppo di nuovi prodotti. Ma la stampa 3D è utilizzata anche per il restauro di vecchie automobili
protolabs

Protolabs finalista del premio Robotica e Automazione 2020

Protolabs è tra i finalisti nella sezione Innovation Model del premio Robotica e Automazione 2020 grazie alla collaborazione con Scribit
stampanti 3D mercato

Stampanti 3D, parziale ripresa nel secondo trimestre 2020

La ripresa delle stampanti 3D desktop e il vivace panorama cinese aprono la strada a un recupero del mercato secondo Context
continental

Continental aumenta le prestazioni dei componenti con la stampa 3D

L'installazione della stampante 3D Fortus 450mc consente a Continental la produzione rapida ed economicamente conveniente di parti personalizzate di alta qualità e conformi ai requisiti ESD 

Aerospaziale: sostenibilità ambientale e produzione additiva per la ripresa

L'indagine Horizon Shift, raccoglie l’opinione dei leader dell’industria aerospaziale europea: più di tre quarti sono convinti che la credibilità ambientale sarà la principale chiave di differenziazione
policarbonato

Polymaker, materiali industriali in policarbonato per MakerBot

Nuovi materiali in policarbonato progettati per stampanti 3D industriali con camera riscaldata apportano solide proprietà meccaniche e termiche per applicazioni di ingegneristica
robot factory

Robot Factory sostituisce il piano di stampa con un nastro trasportatore

Robot Factory ha presentato Steel Roller, un kit di espansione per stampanti 3D che combina il nastro in acciaio inox con la tecnologia Gantry
alluminio

Protolabs mette in produzione la stampa 3D in alluminio

Protolabs aggiunge al suo parco macchine destinate alla stampa 3D di componenti la EOS M 300-4, che stampa in alluminio
occhiali

Kit antibatterico per occhiali stampato in 3D da Elmec

Gli occhiali della linea di Snob Milano realizzati insieme a Zeiss hanno montature antibatteriche con un paraocchi protettivo
Delta WASP TECH 4070

Delta Wasp 4070 Tech, stampa 3D di tecnopolimeri in grande formato

Wasp ha rilasciato la Delta Wasp 4070 Tech, una stampante 3D con camera calda riscaldata fino a 300°. Attivato a supporto il service di stampa 3D Peek

Ultimi articoli

css.php