Home Stampa 3D Pagina 22

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

infotech

Infotech, stampa 3D di precisione con materiali ad alte prestazioni

La svizzera Infotech ha sviluppato un sistema di stampa 3D per progetti multimateriale in partnership con il produttore di resine Delo
elmec 3d

Elmec 3D, il digital manufacturing è alla base della tenuta economica

Nel 2020 Elmec 3D ha supportato la produzione di molte imprese, registrando un aumento del venduto del 240%
stratasys fabbrica intelligente

Stratasys fa il software per la fabbrica intelligente

Il nuovo programma API di Stratasys collega la produzione additiva alla fabbrica intelligente. I partner iniziali includono Link3D e Identify3D
Materialise

Materialise: le tre tendenze della stampa 3D per il 2021

Secondo Materialise il 2021 sarà un anno di rinnovamento radicale per e con la stampa 3D. Si parla di ritorno al tavolo da disegno per ripensare la produzione, di personalizzazione non solo dei prodotti, ma anche delle stesse stampanti 3D, della la creazione rapida di nuove soluzioni
kimya

Tre nuovi compositi Kimya Abs per le MakerBot Method

Disponibili tramite MakerBot Labs i nuovi materiali di Kimya hanno proprietà avanzate indicate per le applicazioni di produzione

MJF Tech Center, nasce la rete di service che usano la tecnologia 3D di...

Con il MJF Tech Center Hp vara un nuovo programma volto a promuovere la cultura 3D e lo sviluppo del business attraverso un network di service. Al momento sono undici: l'elenco
zmorph

Zmorph Fab, multifunzione che apre la strada alla stampante industriale

Il produttore polacco di stampanti 3D Zmorph presenta la nuova Zmorph Fab e per il primo trimestre 2021 punta al settore manufacturing pianificando il rilascio di una stampante 3D per l'industria
Formlabs resina

Dentale, la resina di Formlabs per corone permanenti

Passo avanti nella digitalizzazione dell'odontoiatria restaurativa: Formlabs lancia la Permanent Crown Resin
origin

Stratasys compra Origin per 100 milioni di dollari

Con la tecnologia Programmable PhotoPolymerization di Origin basata su resina, Stratasys guarda al mercato  della produzione di massa in 3D
automotive

Come la stampa 3D aiuterà l’automotive a superare la crisi

La crisi da Covid-19 ha colpito anche l'industria automotive. Per Eric Pallarés, Chief Technology Officer di BCN3D la produzione additiva può esserle d'aiuto

Ultimi articoli

css.php