Home Stampa 3D Pagina 21

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

asiga

Asiga e Henkel alleate per la produzione additiva industriale

Il materiale ignifugo Loctite 3955 di Henkel è ora utilizzabile sulle stampanti 3D a tecnologia Dlp Led di Asiga
J850 Pro

Stratasys PolyJet J850 Pro, per prototipi ingegneristici multimateriale

La nuova J850 Pro ha le caratteristiche superiori di precisione, velocità e varietà dei materiali PolyJet per test di forma, adattabilità e funzionalità
Prosign

Prosign, la stampa 3D di grande formato per la nuova comunicazione

La stampante 3D F370 consente a Prosign di trasformare la produzione di elementi creativi con parti funzionali a basso volume e convenienti
Formlabs

Formlabs Fuse 1, stampante SLS da banco

Fuse 1 utilizza la tecnologia Surface Armor, un tasso di rigenerazione della polvere del 70% e la nuova polvere versatile Nylon 12 Powder per un flusso di lavoro di stampa 3D industriale semplificato
mercato stampanti 3D

2020, l’anno che ha cambiato il mercato delle stampanti 3D

Secondo i dati e le previsioni di Context la domanda arretrata è destinata a guidare la crescita delle spedizioni di stampanti 3D nel 2021. Binder jetting e materiali compositi per la produzione in serie saranno i protagonisti della ripresa
Crp Meccanica Velo3D

Stampa 3D in metallo senza supporto per Crp Meccanica

La modenese Crp Meccanica è diventata distributore esclusivo per l’Italia e distributore per l’Europa delle stampanti 3D in metallo Sapphire di Velo3D
protolabs 3d Hubs

Protolabs compra 3D Hubs, nasce il service 3D globale

Per 280 milioni di dollari Protolabs acquista 3D Hubs, creando la più ampia offerta di tecnologie digitali per la produzione di componenti personalizzati
callum

Le Aston Martin di Callum nascono con la stampa 3D

Il designer britannico di automobili e prodotti di lusso Callum ha installato la stampante 3D MakerBot Method X per la produzione di prototipi, utensili e parti per l'uso finale della Aston Martin Callum Vanquish 25 di R-Reforged
formlabs

Ces 2021: trentesima resina brevettata da Formlabs

Formlabs aggiunge la Castable Wax 40 Resin, per potenziare la stampa 3D nel settore dei gioielli con un materiale a elevata affidabilità di fusione
formlabs factory

Come aumentare la customer satisfaction di chi ha un workflow digitale

Quando un workflow digitale contempla la produzione additiva, il supporto clienti diventa un asset centrale. Lo spiega Sven Haus di Formlabs

Ultimi articoli

css.php