Home Stampa 3D Pagina 192

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Hp integrerà Autodesk Spark nella piattaforma Multi Jet Fusion

La comunicazione affidata a un blog post a doppia firma

Autodesk semplifica la collaborazione

Una soluzione per rendere più semplice lo scambio di file tra gruppi di lavoro, senza preoccuparsi su formati o versioni

.exnovo ridisegna l’abatjour

Dal progetto di un giovane designer genovese una lampada a sospensione realizzata in poliammide e alluminio

i3d.it fa il Marvin più grande del mondo

La mascotte della stampa 3D realizzata in dimensione "gigante" per testare una nuova linea di stampanti

Dws rilascia l’editor di stampa 3D Nauta+

Strumento parametrico, importa vari formati di file

Sapere conviene: tutto il 3D in un pacchetto

Rivista, libro, fiera e newsletter in un colpo solo

3DPrint Hub Bari: parlano i protagonisti della costruzione

La stampa 3D per edilizia e architettura sostenibili

RS Components distribuisce la Ultimaker 2

Stampante 3D FFF ad alta risoluzione e alta velocità

3D Hubs, i prossimi incontri

Al via il programma studenti: sconto di 20 euro sulla stampa

11 nuove Stratasys in arrivo

Pronti anche nuovi materiali

Ultimi articoli

css.php