Home Stampa 3D Pagina 19

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Componenti Roboze a bordo del CubeSat

Il nuovo CubeSat avrà componenti stampati in 3D da Roboze e dal team Aerospace dell’Università del Colorado Boulder
3dgence industry

3DGence Industry F350, per produrre parti finali e prototipi

Il nuovo sistema modulare 3DGence Industry F350 propone tre diversi moduli intercambiabili, producendo modelli ripetibili da un'ampia gamma di filamenti
ultem

3ntr stampa due colori in Ultem con un unico processo

Ultem Black e Natural vengono co-stampati da 3ntr con la nuova funzione di Spectral30, dual color Ultem parts
Lisa Tech

Lisa Tech, il laboratorio additivo di Kilometro Rosso

Nasce Lisa Tech, training lab per l’additive manufacturing di Kilometro Rosso: si avvarrà della consulenza di Additive Minds per lo sviluppo dei percorsi di formazione e della macchina EOS M 290
PostPro3D

Elmec 3D, processo di finitura degli stampati con PostPro3D

PostPro3D di Amt consente di eliminare le asperità superficiali, ridurre la rugosità dei componenti e rende i prodotti stampati in 3D resistenti all'acqua
turbine

Eos, nuovo materiale in lega di nichel per produrre turbine

Resistente alle alte temperature e crack-free, Eos NickelAlloy IN939, apre la strada alla stampa 3D industriale per turbine e applicazioni dell'industria energetica
Aribus

Airbus e Stratasys, il rapporto si consolida

Stratasys si è aggiudicata un'estensione del contratto per la produzione di componenti di cabina in polimero stampati in 3D per Airbus
3d systems

3D Systems Roadrunner, la fusione è ad alta velocità

3D Systems annuncia l'introduzione di un sistema di stampa 3D basato destinato alle applicazioni dei settori aerospaziale e automobilistico
ford

Come vengono utilizzate le Formlabs Form 3L da Ford

Lo stabilimento spagnolo di Ford Motor Company ha aggiunto la stampante Form 3L al proprio parco di stampanti 3D per sviluppare e produrre tappi di plastica utilizzati nei test del vuoto per verificare la presenza di perdite nei motori
napoli

Napoli cambia la manutenzione dei mezzi pubblici con la stampa 3D

Con parti di ricambio prodotte con la stampante 3D industriale F900, i tempi di inattività dei filobus a Napoli sono stati ridotti da 12 mesi a sole due settimane

Ultimi articoli

css.php