Home Stampa 3D Pagina 181

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Sharebot Voyager, Dlp made in Italy

La stampante in resina della casa di Nibionno si propone del dentale e ai modellisti.

Stampa 3D e prototipazione industriale: il corso

Il 13 giugno, presso Accademia Tecniche Nuove, in via Eritrea 21 a Milano, si terrà il corso "Stampa 3D professionale per la prototipazione industriale: il flusso di lavoro"

NPS distribuisce 3D Systems

In via Tiburtina a Roma si trovano le gamme personal e professional, oltre alle Sharebot e un service di stampa.

La stampa 3D difende il patrimonio culturale

Al Salone del Restauro di Ferrara, 3D ArcheoLab, Wasp, On/Off Fablab Parma lo dimostrano. L'innovazione del percorso tattile per far fruire l'arte ai non vedenti.

Autodesk e Microsoft: il viaggio dei big verso il digitale

Cammini di integrazione pianificati: la piattaforma per la stampa 3D Spark in Windows 10 e i software di modellazione nel sistema di realtà aumentata HoloLens.

Smart3D.net è la voce di MiiCraft+

Esclusivista per l’Italia della stampante 3D della casa taiwanese, la realtà di Valenza propone nel mondo anche la versione speciale HR

«Sette sorelle» vogliono fare il pdf della stampa 3D

Obiettivo, sostituire STL. Ci stanno lavorando tramite un consorzio, Autodesk, Dassault Systèmes, Fit AG/netfabb, HP, Microsoft, Shapeways e SLM Solutions Group.

Arduino e Microsoft, unite nel segno di Windows 10

Dall'evento dedicato agli sviluppatori Microsoft la novità: Windows 10 è il primo sistema operativo certificato per Arduino. Cosa significa?

Il Made in Italy è in 3D sul numero di maggio

Nelle edicole italiane e in quelle digitali c'è il nuovo numero di 3D Printing Creative, dedicato al genio italiano che si esprime con la stampa 3D. Parlano designer, maker, artigiani, produttori.

Materialise fa stampare SketchUp in cloud

La società belga amplia la portata dei propri servizi per la stampa di modelli e punta al mondo dei designer.

Ultimi articoli

css.php