Home Stampa 3D Pagina 174

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

I segreti della prototipazione di precisione

Statasys fa chiarezza sul ruolo degli stampi in 3D nello stampaggio a iniezione con un white paper liberamente scaricabile.

3DPrint Hub, prepariamoci al bis

Presso fieramilanocity dal 7 al 9 giugno 2016, si terrà la seconda edizione della fiera della stampa 3D professionale, nel contesto allargato del Technology Hub.

Cos’è la fabbricazione digitale diretta

Ce lo spiega Stratasys con un white paper di una collana che illustra i vantaggi dell'additive manufacturing. Lo si scarica qui.

Arte in 3D al museo di San Gennaro

Un caso di digitalizzazione del patrimonio artistico, eseguita da VGer utiulizzando scanner 3D manuali.

SDM 3D ci prova con il metallo

La casa brianzola ha testato la produzione di un anello in argento, partendo da una stampa in ABS, ottenendo buoni risultati. Lo racconta sul proprio blog.

Il mercato della stampa 3D desktop raddoppia

Secondo la società di ricerca Context nel primo trimestre il mercato mondiale è cresciuto del 24% rispetto al trimestre precedente e del 114% rispetto al primo trimestre 2014

3D Hubs a quota 20mila

Tante sono le stampanti connesse alla rete mondiale. La società celebra l'evento con un hashtag, #weare20k, e un concorso
video

Coolest cooler: 13 milioni di motivi per stampare

Il progetto di crowdfunding di maggior successo su Kickstarter si basa sulle stampanti 3D di Makerbot.

Arduino Basic Kit sbarca in America

I componenti per creare oggetti, le idee per farli e i tutorial di formazione, tutto in una scatola, a 84 dollari.

Makerland, la terra promessa dell’artigiano digitale

Inaugurato nell'Auchan di Monza il primo concept store italiano dedicato alla manifattura digitale. Ma è molto più di un negozio.

Ultimi articoli

css.php