Home Stampa 3D Pagina 173

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

video

MultiFab: stampa con 10 materiali

I ricercatori del CSAIL del MIT hanno realizzato un prototipo stampante a basso costo che può creare oggetti finiti, con tanto di parti elettroniche.

Fabtotum raddoppia con il crowdfunding

La startup milanese torna su Indiegogo per il progetto Prism, che aggiunge la stereolitografia al Personal Fabricator.

Regolo Studio: la conoscenza del prototipo

Un training center nel cuore della Brianza dedicato al mondo del 3D a tutto tondo. Regolo Studio è un service di Viganò, in provincia di...

Abacus Sistemi, così virtuali così reali

Dal 1989 Abacus Sistemi si occupa di soluzioni Cad-Cam. Da allora l’offerta di soluzioni dell’azienda piacentina si è allargata a software, scanner 3D, fresatrici...

3DBit, un nuovo progetto in Umbria

Ecco la storia di un gruppo di giovani legati dall’interesse per le nuove tecnologie, tra cui quella della stampa 3D, che hanno unito le...

3D Evolution: dalla tipografia alla stampa 3D

3D Evolution è la naturale evoluzione di un service che dalla stampa tradizionale è passato al 3D printing. Dopo l’esperienza in tipografia, il titolare Marco...

La stampa 3D delle attrezzature: come fare

Insieme alla prototipazione di precisione eseguita con gli stampi in 3D e la fabbricazione digitale diretta, la produzione in 3D di maschere e attrezzature...

HP citata da Memjet per violazione di brevetto

Il mercato della stampa 3D sta diventando interessante

Lego: dalla fabbrica al laboratorio

I mattoncini Lego si possono stampare in 3D a casa propria, basta non chiamarli così. I metodi e i sotware per farlo, sul numero di settembre di 3D Printing Creative.

Non è strano costruire Paperopoli in 3D a Milano

Lo potete vedere fino al 27 settembre allo WOW Spazio Fumetto di viale Campania a Milano. È il plastico che riproduce fedelmente Paperopoli secondo Walt...

Ultimi articoli

css.php