Home Stampa 3D Pagina 127

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

XJet stampa con getto d’inchiostro metallico

La società israeliana ha realizzato la propria stampante 3D a getto di inchiostro metallico basata sulla tecnologia NanoParticle Jetting

Avante Technology sposa il 3D alla stampa a iniezione

La società americana rilascia il filamento FilaOne Gray High Performance Composite Injection Molding per attività di tooling che fanno uso di entrambe le tecnologie. Per realizzare fino a mille parti, risparmiando rispetto ai metodi tradizionali

Arduino per tecnici, il libro

Ingegneri e maker ora hanno a disposizione l'opera definitiva di J.M. Hughes, che li guida fra le mille opportunità dell'architettura open hardware. Esce in Italia per i tipi di Tecniche Nuove.

Nuova testina di stampa per la Poetry4

A novembre arriverà sul mercato la nuova stampante di Ira 3D a tecnologia FLD, che monta un nuovo blocco di estrusione reingegnerizzato a tutti i livelli

Proto Labs, 10 milioni di dollari con la stampa 3D

Crescono i ricavi generati dalle attività di produzione additiva e aumentano del 15% gli utenti rispetto all'anno scorso
elettronica

3D printed electronics in crescita

Buone opportunità di mercato nella prototipazione di PCB multistrato e di altri componenti, produzione a basso volume di parti elettroniche, progettazione e personalizzazione di dispositivi di elettronica di consumo

La stampa 3D industriale a Mecspe e Technology Hub

Produzione additiva 4.0, dal progetto all'oggetto. Ovvero, come creare e produrre combinando tecnologie e materiali differenti. Lo potremo vedere in un'area dimostrativa

GE compra Concept Laser

Il gruppo americano converge sulla società tedesca specializzata nella stampa 3D di metalli dopo la rinuncia all'acquisto di SLM Solutions

Come evolve il software per la stampa 3D

L'analisi del mercato da parte di Smartech fa emergere tre tendenze: integrazione dei tool da parte dei produttori di sistemi, avanzata dei Cad nella direzione del direct-to-print e ruolo maggiore per le terze parti

Formlabs rivoluziona le resine

Rilasciata una linea di nuovi materiali da utilizzare con le stampanti stereolitografiche. Sono per applicazioni di engineering ed emulano le rese dei termoplastici

Ultimi articoli

css.php