Home Stampa 3D Pagina 123

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Creo 4.0, il CAD che fa stampare in 3D

Nella nuova versione del software di Ptc spiccano le funzionalità per l’additive manufacturing, oltre a quelle per l'IoT, la realtà aumentata e il model based definition

NTU ha stampato in 3D un drone con elettronica integrata

I ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore con il contributo di Stratasys hanno stampato in 14 ore un quadricottero pronto a volare, utilizzando un materiale utilizzato dall'industria aerospaziale, l'ULTEM 9085

A Davide Ferrulli il 3D printing di HP Italia

Il manager che viene da 12 anni in Stratasys avrà la responsabilità delle attività commerciali legate alla stampa 3D di HP nel nostro Paese, per sostenere la crescita del business in ambito Enterprise

Poetry4 in cammino verso la produzione

Con la nuova stampante Ira3D intende proporre uno strumento efficace e affidabile che sappia inserirsi in un sistema aziendale di produzione collaudato

La e-bike Bicicletto si rinnova con la stampa 3D

La nuova versione della bicicletta elettrica segna l'inizio di una partnership di produzione tra Nuova Società Piemontese Automobili (SPA) e Materialise

Crp Group, occhi sull’automotive

Partecipando ad Automotive Surfaces 2016 a Monaco e al Performance Racing Industry Trade Show di Indianapolis l'azienda italiana si pone come punto di riferimento additivo per il settore

Torna il 3D printing day

Il 3 dicembre è la giornata in cui gli appassionati di stampa 3D di tutto il mondo celebrano la propria creatività mettendo in evidenza i propri lavori. L'hashtag per i social è #3dprintingday

Furniture design con la stampa 3D

Oltre cento i progetti in lizza al concorso di design “Una seduta per 3DiTALY” organizzato da 3DiTALY Pescara. Ha vinto Vincenzo Fantini con la sedia Mould.

Fabtotum Core, evoluzione della specie multifunzione

Il sistema di personal fabrication della startup acquista da Zucchetti guarda sempre di più al mondo business. Ampliate le capacità con nuove teste modulari, gran lavoro sul software e avviati lo sviluppo del canale di vendita e il potenziamento produttivo

L’additive manufacturing per Eos è seriale

Le macchine e il software e i servizi: la visione olistica della casa tedesca presentata al formnext suona come un aperto invito alle imprese a recitare un ruolo attivo per plasmare il futuro della produzione

Ultimi articoli

css.php