Home Stampa 3D Pagina 12

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Xaar 3D

Xaar 3D è tutta di Stratasys

Stratasys ha acquisito tutte le restanti azioni di Xaar 3D Ltd. Le stampanti 3D con tecnologia SAF offrono alternative più veloci, versatili ed economiche ai metodi di produzione tradizionali
gioielli

Il nuovo materiale di 3D Systems per creare gioielli con la stampa 3D

3D Systems migliora la progettazione di gioielli con il materiale VisiJet Wax Jewel Red, che consente di realizzare design più complessi migliorando durata e flessibilità dei modelli
fusion 360

3Ditaly è Autodesk Learning Partner per Fusion 360

3DItaly diventa il primo Learning Partner a poter assumere in Italia il ruolo di Autodesk Training Center per il software Fusion 360
BeamIT

Avio Aero, GE Additive e Gruppo BeamIT, collaborazione additiva

BeamIT supporterà Avio Aero nello sviluppo della tecnologia per componenti realizzati in additive manufacturing per i motori GE9X e Catalyst. GE Additive diventerà il fornitore strategico di attrezzature di BeamIT
stratasys

Stratasys partner di nFrontier per le otto tecnologie emergenti

Con Stratasys lo studio di innovazione e venture builder con sede a Berlino, nFrontier, crede nel futuro dell'innovazione basata sull'impatto nella produzione additiva
HP Jet Fusion 5210

Elmec 3D amplia il raggio di azione in Italia con Rimas

Rimas è un rivenditore di soluzioni tecnologiche ad alto valore aggiunto che ha già una proposta che include scanner 3D e sistemi per la marcatura ed il taglio laser

Guida alla Stampa 3D, il libro

Guida alla Stampa 3D, di Liza Wallach Kloski e Nick Kloski, ci parla di hardware, software e servizi per un ecosistema di additive manufacturing
città

Ricostruire con la stampa 3D le città medievali

Le stampanti Formlabs hanno permesso di ricreare in 3D le città di Worms, Spira e Magonza ed esporle presso il museo di Magonza a una mostra su Carlo Magno e Federico Barbarossa.

Raise3D annuncia la serie Pro3, stampanti per produzione agile

La serie Pro3 include due stampanti 3D a doppio estrusore: la Pro3, con un volume di costruzione di 300×300×300 mm, e la Pro3 Plus, con un volume di costruzione di 300×300×605 mm
ceramica

La stampa 3D in ceramica crescerà di sette volte in dieci anni

IDTechEx sostiene che il mercato della stampa 3D in ceramica potrà valere 400 milioni di dollari entro il 2032, spinto dall'industria aerospaziale e della difesa, ingegneria e odontoiatria

Ultimi articoli

css.php