Home Stampa 3D Pagina 109

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La 3D Experience porta in alto Dassault

Nell’esercizio fiscale 2016 la piattaforma 3DExperience ha prodotto il 25% di ricavi in più. Un terzo dei ricavi software viene da mercati non tradizionali

Metallo e ceramica per la stampante Polimi

Il Politecnico di Milano ha creato e brevettato la stampante 3D per metallo e ceramica Hephæstus, che sfrutta il principio della tecnologia FDM

Per Rs Components il quotidiano sarà fatto di stampa 3D

Rs Components è convinta che il nostro quotidiano in futuro sarà caratterizzato dall'uso della stampa 3D a qualsiasi livello

Polimeri per la stampa 3D, mercato miliardario

Secondo Smartech Publishing il mercato dei polimeri per la stampa 3D raggiungerà un valore di 3,2 miliardi di dollari entro il 2022

Robotica collaborativa al centro di Milano

L'area dimostrativa robotica collaborativa di Technology Hub, dal 20 al 22 aprile a fieramilanocity, vedrà all'opera il robot Mir

Roland DG trasferisce il business 3D a DGShape

La nuova società si prenderà in carico le stampanti 3D e le frese e inizierà le attività di business da aprile nei settori dentale, medicale, manifatturiero

Oerlikon apre uno stabilimento additivo

Il gruppo svizzero investe nel distretto del North Carolina con uno stabilimento per la produzione additiva con metalli

Boeing va nello spazio con il Pekk

La termoplastica Pekk, Polyetherketoneketone, è usata da Oxford Performance Materials per stampare in 3D 600 parti del taxi dello spazio Starliner

La stampa 3D a metallo punta alle Pmi

L'americana Desktop Metal ottiene finanziamenti per produrre una stampante a metallo a basso costo, attesa anche dall'industria

Cresce il fatturato di Arcam

In attesa di integrarsi con GE la casa svedese dell'additive manufacturing metallico incassa un +12,5% di fatturato

Ultimi articoli

css.php