Home Stampa 3D Pagina 104

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Formlabs completa il processo di stampa con Wash e Cure

Form Wash & Form Cure sono due strumenti con cui Formlabs completa il processo di stampa con tecnologia stereolitografica

Materialise mette in produzione la HP Jet Fusion 4200

Materialise ha inserito nel suo stabilimento di produzione una seconda macchina Jet Fusion 4200, che verrà presto resa disponibile al pubblico per preventivi e ordini online

Progettare con il computational design

Assieme agli algoritmi generativi il computational design fornisce il valore aggiunto che il calcolo esteso all'intelligenza artificiale fornisce alla creatività

Robot collaborativi per la formazione

Al via la partnership tra 3DiTaly e Pst, distributore di Universal Robots, per portare i robot collaborativi nelle scuole e nei centri di formazione

L’automotive traina la crescita di Dassault

Dassault Systèmes apre il 2017 in crescita trainata dall’industria automobilistica

Formazione: RS Components rilascia Arduino Education Kit

Il nuovo Education Kit CTC 101 offre una modalità innovativa di formazione di tipo hands-on nell’elettronica, nella programmazione e nella meccatronica

Milano vuol fare manifattura 4.0

Individuate dall'amministrazione comunale sei aree di intervento per far crescere la nuova manifattura digitale nel territorio, con un occhio di riguardo alle periferie. Si parte con 10 milioni di euro.

Leonardo Revo, grande formato per il medicale

Meccatronicore ha presentato al Technology Hub la Leonardo Revo, stampante 3D di grande formato, per le Pmi e pronta per il settore medicale

Alice Barki con Sculpture vince il 3DPink World Contest

Al Technology Hub di Milano si è tenuta la premiazione del primo concorso 3DPink World Contest, per la creatività in 3D al femminile.

Olivetti lancia la stampante 3D IoT

Olivetti ha presentato in anteprima a Technology Hub la stampante 3D IoT, modello in fase prototipale connesso in 3G, gestibile e monitorabile da remoto

Ultimi articoli

css.php